L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica
Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

L'isola di Poveglia, nella Laguna di Venezia
E. Bramati
20/03/2014
Venezia - Il 7 maggio 2014 si darà il via alla gara per la cessione dei primi cinque beni dell'Agenzia del Demanio, nell'ambito del progetto "Valore Paese-Dimore". Il piano è dedicato alla valorizzazione dei beni di grande pregio storico-artistico di proprietà dello Stato, localizzati in aree di elevato interesse storico, paesaggistico e turistico.
Il primo dei quattro bandi che saranno pubblicati nel corso del 2014 interessa il Castello di Gradisca d'Isonzo a Gorizia, l'isola di Poveglia nella Laguna di Venezia e l'ex Convento S. Domenico Maggiore Monteoliveto a Taranto.
Insieme a questi, andranno all'asta anche Casa Nappi a Loreto, situato nei pressi del Santuario Mariano, e un immobile del centro storico di Trieste.
La riqualificazione dei beni pubblici non utilizzati è finalizzata alla loro trasformazione in contenitori delle eccellenze del Made in Italy, dall'arte alla moda, fino all'enogastronomia, con l’obiettivo di realizzare un network sostenibile di strutture ricettive e culturali.
Il primo dei quattro bandi che saranno pubblicati nel corso del 2014 interessa il Castello di Gradisca d'Isonzo a Gorizia, l'isola di Poveglia nella Laguna di Venezia e l'ex Convento S. Domenico Maggiore Monteoliveto a Taranto.
Insieme a questi, andranno all'asta anche Casa Nappi a Loreto, situato nei pressi del Santuario Mariano, e un immobile del centro storico di Trieste.
La riqualificazione dei beni pubblici non utilizzati è finalizzata alla loro trasformazione in contenitori delle eccellenze del Made in Italy, dall'arte alla moda, fino all'enogastronomia, con l’obiettivo di realizzare un network sostenibile di strutture ricettive e culturali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum