Torino La Storia La Bellezza Il Sogno

Torino La Storia La Bellezza Il Sogno, martinArte, Torino
Dal 06 Maggio 2014 al 20 Maggio 2014
Torino
Luogo: martinArte
Indirizzo: corso Siracusa 24/a
Orari: da lunedì a sabato ore 15.30-19.30 o su appuntamento
Curatori: Fernando Montà
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 3433756 / 335 360545
E-Mail info: paolabarbarossa@libero.it
Sito ufficiale: http://www.martinarte2010.it
Nel 2006 nasce il Gruppo Exilles 32 con il primo progetto fotografico “Come mi vedono gli Altri”, presentato nella mostra del 2008 presso la Galleria PFA Studio di Torino. Segue il secondo lavoro del Gruppo dal titolo “Naturamorta Naturaviva” esposto nel 2011. Il terzo progetto tratta dell’eterno conflitto tra “Vecchio e Nuovo” nella mostra del 2013. In questo quarto progetto il tema è “Torino”la storia, la bellezza, il sogno. Fotografare una città come Torino e produrre immagini anche insolite è stato il tentativo del “Gruppo Exilles 32”. Attraverso le varie sensibilità personali di ogni fotografo, vengono proposte visioni che possono aiutare a superare i limiti tipici di una grande città, comunque ricca di storia, a tratti di affascinante bellezza e capace di far sognare i suoi abitanti. Questi tre elementi, storia, bellezza, sogno, sono stati infatti il filo conduttore del progetto fotografico realizzato dagli Autori del Gruppo, i quali, utilizzando tecniche e inquadrature diverse, sfruttando talvolta anche condizioni meteo particolari o riprese notturne, hanno cercato di evidenziarli. Ai visitatori il privilegio di coglierne l’essenza. In contemporanea con la mostra del Gruppo Exilles 32, altri due nuovi allievi di Cosimo Savina, Corrado Zecca e Mario Povero, debutteranno con la mostra “Fotografi Autori”, misurandosi con il giudizio del pubblico attraverso alcuni lavori affini al tema trattato dal Gruppo. Fotografi Autori Scoprire in un corso di fotografia che, oltre alla capacità tecnica, si può apprendere la potenzialità espressiva del mezzo fotografico, è quanto hanno sperimentato Corrado Zecca e Mario Povero insieme agli altri compagni di corso. Dopo questo, che è stato l’ultimo corso tenuto nello storico studio di via Exilles 32, Cosimo Savina dedica a tutti i suoi Allievi questo pensiero preso a prestito da un grande Maestro: …se’ venuto in parte dov’io per me non più oltre, non discerno… …Non t’aspettar mio dir più né mio cenno; libero, diritto e sano è tuo arbitrio… …per ch’io te sopra te corono e mitrio... Dante Alighieri Divina Commedia, Purgatorio, CantoXXVII I giovin van costruir nova casa, orsù compagni! E’ tempo di rinforzar le fondamenta, che al cominciar luminosa sia l’aurora.
Cosimo Savina
Artisti:
Corrado Zecca Mario Povero Luigi Acconcia Maria Aquilino Aldo Ardito Aurelio Arnoffi Alessia Bruscaini Tina Cannillo Maurizio Di Maria Fausta Germano Giovanni Maran Lucrezia Plutino Luca Redegoso Cosimo Savina Alessandro Vassallo.
Cosimo Savina
Artisti:
Corrado Zecca Mario Povero Luigi Acconcia Maria Aquilino Aldo Ardito Aurelio Arnoffi Alessia Bruscaini Tina Cannillo Maurizio Di Maria Fausta Germano Giovanni Maran Lucrezia Plutino Luca Redegoso Cosimo Savina Alessandro Vassallo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
martinarte ·
cosimo savina ·
corrado zecca ·
mario povero ·
luigi acconcia ·
maria aquilino ·
aldo ardito ·
aurelio arnoffi ·
alessia bruscaini ·
tina cannillo ·
maurizio di maria ·
fausta germano ·
giovanni maran ·
lucrezia plutino ·
luca redegoso ·
alessandro vassallo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni