Alex Angi e Giuseppe Mastromatteo. Double vision
Alex Angi e Giuseppe Mastromatteo. Double vision, Institut Francais Milano
Dal 18 June 2014 al 18 July 2014
Milano
Luogo: Institut Francais Milano
Indirizzo: corso Magenta 63
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 48591928
E-Mail info: stampa-milano@institutfrancais.it
Sito ufficiale: http://institutfrancais-milano.com
Giuseppe Mastromatteo nasce il 6 agosto 1970, ed è attivo nel mondo dell’arte da più di dieci anni. Inizia la sua carriera come fonico in case discografiche per poi diplomarsi in art direction all’Accademia di Comunicazione di Milano. Scrive d’arte, insegna comunicazione in diverse importanti istituzioni accademiche e collabora con la Triennale di Milano in qualità di Art Director. Dal 2005 espone le sue opere presso la galleria d’arte Fabbrica Eos di Milano, Emmanuel Fremin Gallery di New York, a Parigi, Miami, Basel, Istanbul ed è presente nelle più importanti fiere nazionali ed internazionali. Predilige sviluppare i suoi progetti d’arte a New York dove ha vissuto per tre anni. Vive e lavora a Milano.
Alex Angi
Nato nel 1965 a Cannes - Francia, Alex Angi, unico esponente francese del famoso Cracking Art Group, ha nel suo fare dell’arte la visione “altra” della scultura, che realizza con scarti industriali della lavorazione della plastica. La poetica non è nella forma estetica ma nel riscatto della materia, da scarto a vettore per l’eterno: in questo sta il vero doppio dell’autore ; dall’incontro con i materiali alla realizzazione delle proprie opere Alex Angi ha sempre avuto negli occhi l’occasione del caos del ritrovamento e la spettacolarizzazione immaginata dell’opera.
Con la partecipazione di Cracking Art Group, che realizzerà per l’occasione una particolare installazione all’aperto.
Alex Angi
Nato nel 1965 a Cannes - Francia, Alex Angi, unico esponente francese del famoso Cracking Art Group, ha nel suo fare dell’arte la visione “altra” della scultura, che realizza con scarti industriali della lavorazione della plastica. La poetica non è nella forma estetica ma nel riscatto della materia, da scarto a vettore per l’eterno: in questo sta il vero doppio dell’autore ; dall’incontro con i materiali alla realizzazione delle proprie opere Alex Angi ha sempre avuto negli occhi l’occasione del caos del ritrovamento e la spettacolarizzazione immaginata dell’opera.
Con la partecipazione di Cracking Art Group, che realizzerà per l’occasione una particolare installazione all’aperto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo