Andrea Ciotti. Monochronic

Opera di Andrea Ciotti
Dal 27 Aprile 2019 al 01 Maggio 2019
Sansepolcro | Arezzo
Luogo: Palazzo Pretorio
Indirizzo: piazza Garibaldi 1
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Sansepolcro
Dal 27 aprile al 1° maggio 2019 Palazzo Pretorio di Piazza Garibaldi 1, a Sansepolcro (AR), ospita “Monochronic”, personale di pittura di Andrea Ciotti.
Palazzo Pretorio, nel cuore di Sansepolcro, accoglie la personale di uno dei pittori emergenti più interessanti della nuova scena valtiberina. Andrea Ciotti, affermato chitarrista e docente di musica, negli ultimi anni è tornato infatti ad alimentare anche la sua passione per la pittura, tenuta a lungo nel cassetto, con risultati sorprendenti.
Per l’occasione l’artista espone venticinque paesaggi in bianco e nero che offrono allo spettatore il suo linguaggio attuale, in cui si osserva la ricerca di uno stile distintivo che passa anche attraverso la tavolozza cromatica e un filo conduttore specifico, in questo caso la natura.
Per un pittore, che è anche musicista, risulta quasi normale trasferire nelle opere armonia e ritmo. Nascono così dei lavori vibranti, fatti di ambienti affrancati dalla presenza umana, in cui le emozioni trasmesse dai vari momenti della giornata o dal mutamento delle stagioni ci restituiscono un dialogo alla pari con quello che ci circonda e la possibilità di ascoltare i suoni e le melodie del creato.
Andrea Ciotti è nato a Sansepolcro (AR) nel 1984 e fin da piccolo si avvicina al mondo della musica attraverso lo studio del violino, del pianoforte, della tromba e del trombone.
A 16 anni incontra quello che sarà il suo strumento, la chitarra, con cui consegue, nel 2007, il diploma professionale con il massimo dei voti all’Accademia Musicale “Lizard” di Fiesole.
In seguito approfondisce i suoi studi in ambito jazz e chitarra acustica finger style. Partecipa al “Berklee Summer School” organizzato per Umbria Jazz e a vari seminari con musicisti di fama mondiale. Collabora con artisti nazionali e internazionali.
Da oltre dieci anni insegna chitarra nelle più prestigiose scuole di musica della provincia di Arezzo. Attualmente lo fa a Sansepolcro nella scuola “Novamusica”.
Negli ultimi anni si è avvicinato all’arte pittorica seguendo inizialmente il corso di Annamaria Veccia e adesso quello di Riccardo Antonelli.
Ha esposto i propri dipinti in mostre collettive e partecipato a premi e concorsi. A “Fighille Arte 2018” ha ricevuto una menzione speciale della critica.
Tra le personali sono da ricordare “Paesaggi” al ristorante Da Grigino di Sansepolcro, la mostra al bar pizzeria La Piazza di Sansepolcro e “Monocromo” al K Cafè di Sansepolcro.
Le sue opere sono in esposizione permanente all’interno della scuola “Novamusica”.
Sabato 27 aprile, alle ore 18, l’inaugurazione con ingresso gratuito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni