Transizioni arte_poesia 2014. Contaminazioni reciproche

Transizioni arte_poesia 2014. Contaminazioni reciproche, Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 19 June 2014 al 6 July 2014
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Giulio Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30; sabato e domenica 14-20
Curatori: Paolo Di Vita, Chiara Giorgetti, Margherita Labbe, Anna Mariani
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
- Accademia di Belle Arti di Brera
Telefono per informazioni: +39 02 33496854 / 30
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
Giovedì 19 giugno 2014 alle ore 17.00, alla Casa delle culture del mondo della Provincia di Milano, i docenti dell’Accademia di Brera e gli studenti coinvolti presentano le opere prodotte all’interno del laboratorio didattico “transizioni arte_poesia”. Nel biennio 2012-2014, il laboratorio ha promosso, tra gli studenti, la conoscenza della poesia contemporanea e la sperimentazione di nuove possibili interazioni tra arte e letteratura, attraverso l’ascolto di autori contemporanei e il confronto con esperienze di ricerca visiva sia attuali che del passato. Le opere esposte sono riferite alle composizioni dei numerosi poeti coinvolti, che hanno favorito l’elaborazione di interazioni tra immagini e versi: il risultato sono illustrazioni, dipinti, libri d’artista, piccole installazioni e stampe digitali.
Tra gli autori, oltre ad allievi e docenti dell’Accademia di Brera, anche gli allievi delle Accademie di Bari e Foggia che hanno partecipato al laboratorio “da>verso” (attivato presso l’Accademia di Belle Arti di Bari nel 2012) e poeti e artisti che operano nell’ambito di contaminazioni linguistiche tra parola, immagine e scrittura.
Le opere sono visibili al pubblico presso la Casa delle culture del mondo fino al 6 luglio 2014.
Di seguito l’elenco, diviso in categorie, dei partecipanti alla collettiva:
Poeti
Alida Airaghi, Antonella Anedda, Daniela Attanasio, Alessandro Broggi, Franco Buffoni, Antonella Bukovaz, Maria Grazia Calandrone, Chandra Livia Candiani, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Isabella Leardini, Laura Liberale, Giancarlo Majorino, Franca Mancinelli, Laura Pugno, Stefano Raimondi, Adriano Spatola, Rossella Tempesta, Mary Barbara Tolusso, Italo Testa, Paul Vangelisti, Michelangelo Zizzi.
Studenti
Nausikaa Bertazzoli, Donya Biganian Michele Bruna, Carol Caggiano, Veronica Cappucci, Marika Cavaliere, TianYan Chen, ZhengDuo Chen, Yinglu Chen/Zhaopeng Li, Annalaura Cuscito, Laura Di Fazio, Marco Fabiano, Cristina Gargano, Narjes Ghorbani, Martina Giarola, Atefeh Haghroosta, Shiva Jabari, Kang Gao, Dian Ivanov, XuanYi Kang, Olivera Kekic, YuTong Li, Simona Lomurno, Antonella Lorusso, Qian Miao, Natasja Liv Hansen, Marianna Maellaro, Alessia Martinez, Alessio Milillo, Venus Mohazzabfar, Lorenza Nigro, Jurgina Norkute, Chantall Passarella, Concetta Petracca, Alba Petrarulo, Hsin Hsien Pu, Juan Eugenio Ochoa, Bentolhoda Pishraft, Anna Reinhardt, Martina Rizzati, Monica Rizzi, Teresa Romano/Marco Testini, Rachele Sabatino, Alessandro Sarrocco, Julia Schmolzer, Vittorio Selleri, Gita Shadravan, Anastasia Silvestri, Julian Soardi, Cristina Torri, Simone Tripaldi, You Xuan Wang, Gaia Lucrezia Zaffarano, Amin Zarif, Yuan Zhen
Artisti
Lidia Bagnoli, Josè Barrias, Sandra Bortolazzo, Dome Bulfaro, Biagio Cepollaro, Caterina Coluccio, Loretta Cappanera, Marco Cordero, Carla Crosio, Betty Danon, Renato Galbusera, Maria Cristina Galli, Anna Rosa Gavazzi, Chiara Giorgetti, Margherita Labbe, Cosmo Laera, Giancarlo Majorino, Valeria Manzi, Daniela Moro, Paola Parisi, Angelo Perrini, Antonella Pierno, Luciano Pivotto, Stefano Pizzi, Antonio Porta, Romano Ragazzi, Carmine Sabbatella, Laura Scaringi, Adriano Spatola, Aldo Spinelli, Delphine Valli, Virgilio Vecchio, Federico Vescovo, William Xerra, Majla Zeneli
Tra gli autori, oltre ad allievi e docenti dell’Accademia di Brera, anche gli allievi delle Accademie di Bari e Foggia che hanno partecipato al laboratorio “da>verso” (attivato presso l’Accademia di Belle Arti di Bari nel 2012) e poeti e artisti che operano nell’ambito di contaminazioni linguistiche tra parola, immagine e scrittura.
Le opere sono visibili al pubblico presso la Casa delle culture del mondo fino al 6 luglio 2014.
Di seguito l’elenco, diviso in categorie, dei partecipanti alla collettiva:
Poeti
Alida Airaghi, Antonella Anedda, Daniela Attanasio, Alessandro Broggi, Franco Buffoni, Antonella Bukovaz, Maria Grazia Calandrone, Chandra Livia Candiani, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Isabella Leardini, Laura Liberale, Giancarlo Majorino, Franca Mancinelli, Laura Pugno, Stefano Raimondi, Adriano Spatola, Rossella Tempesta, Mary Barbara Tolusso, Italo Testa, Paul Vangelisti, Michelangelo Zizzi.
Studenti
Nausikaa Bertazzoli, Donya Biganian Michele Bruna, Carol Caggiano, Veronica Cappucci, Marika Cavaliere, TianYan Chen, ZhengDuo Chen, Yinglu Chen/Zhaopeng Li, Annalaura Cuscito, Laura Di Fazio, Marco Fabiano, Cristina Gargano, Narjes Ghorbani, Martina Giarola, Atefeh Haghroosta, Shiva Jabari, Kang Gao, Dian Ivanov, XuanYi Kang, Olivera Kekic, YuTong Li, Simona Lomurno, Antonella Lorusso, Qian Miao, Natasja Liv Hansen, Marianna Maellaro, Alessia Martinez, Alessio Milillo, Venus Mohazzabfar, Lorenza Nigro, Jurgina Norkute, Chantall Passarella, Concetta Petracca, Alba Petrarulo, Hsin Hsien Pu, Juan Eugenio Ochoa, Bentolhoda Pishraft, Anna Reinhardt, Martina Rizzati, Monica Rizzi, Teresa Romano/Marco Testini, Rachele Sabatino, Alessandro Sarrocco, Julia Schmolzer, Vittorio Selleri, Gita Shadravan, Anastasia Silvestri, Julian Soardi, Cristina Torri, Simone Tripaldi, You Xuan Wang, Gaia Lucrezia Zaffarano, Amin Zarif, Yuan Zhen
Artisti
Lidia Bagnoli, Josè Barrias, Sandra Bortolazzo, Dome Bulfaro, Biagio Cepollaro, Caterina Coluccio, Loretta Cappanera, Marco Cordero, Carla Crosio, Betty Danon, Renato Galbusera, Maria Cristina Galli, Anna Rosa Gavazzi, Chiara Giorgetti, Margherita Labbe, Cosmo Laera, Giancarlo Majorino, Valeria Manzi, Daniela Moro, Paola Parisi, Angelo Perrini, Antonella Pierno, Luciano Pivotto, Stefano Pizzi, Antonio Porta, Romano Ragazzi, Carmine Sabbatella, Laura Scaringi, Adriano Spatola, Aldo Spinelli, Delphine Valli, Virgilio Vecchio, Federico Vescovo, William Xerra, Majla Zeneli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
loretta cappanera
·
casa delle culture del mondo
·
carla crosio
·
chiara giorgetti
·
margherita labbe
·
dome bulfaro
·
renato galbusera
·
lidia bagnoli
·
sandra bortolazzo
·
biagio cepollaro
·
caterina coluccio
·
marco cordero
·
betty danon
·
maria cristina galli
·
anna rosa gavazzi
·
cosmo laera
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska