Artinnovation

Artinnovation, Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone, Milano
Dal 2 September 2014 al 29 September 2014
Milano
Luogo: Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone
Indirizzo: via Giorgio Pallavicino 29
Orari: da martedì a venerdì 16-19; sabato 10-12
Curatori: Sabrina Falzone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ufficiostampa@sabrinafalzone.info
Sito ufficiale: http://www.galleriasabrinafalzone.com
Dal 2 settembre la galleria Sabrina Falzone di Milano inaugurerà nel proprio spazio museale, all’interno del Salone Bernini, una esposizione dedicata all’arte austriaca, promuovendo il gruppo di artisti ArtInnovation. Costituito da creativi tirolesi/d’oltralpe, ArtInnovation approda nel capoluogo lombardo con l’intento di valorizzare l’arte figurativa in chiave contemporanea grazie agli artisti Karin Angerer, Monika Bidner, Rainer Mauerer, Helmut P.Ortner, Josef Rojko, Brigitte Saugstad, Jacqueline Seeber, Johannes Maria Senfter, Annelies Sturm, Othmar Trost e Gabriele Voglgsang. Nel Salone Bernini si potranno ammirare le opere d’arte realizzate da Helmut P. Ortner, la cui pittura sovrappone parole ad immagini in un dialogo dall’atmosfera livida. Saranno esposti anche i lavori artistici di Monika Bidner, caratterizzati da increspature materiche ad alta suggestione ed elementi sferici ricorrenti nella creazione di un movimento di contrasto tra zone piene e il vuoto, sostenuto da una profonda riflessione sui concetti di presenza e assenza. Inoltre, si potranno osservare le ricerche visive di Josef Rojko, permeanti di illusionismo grafico, nelle quali la nitidezza delle immagini catalizza l’attenzione del fruitore e la natura diviene il campo d’indagine prediletto, creando stupore e sorpresa. Si resta altrettanto stupiti ammirando la pittura di Johannes Maria Senfter, carica di mistero, che invita alla riflessione iconologica: nelle sue tele i soggetti avvolti (ora figure umane, ora animali) sono orientati ad un simbolico isolamento dal contesto. Emozionano sia i disegni di Annelies Sturm, connotati da dinamismo grafico dall’effetto volutamente indefinito, sia i dipinti di Jacqueline Seeber, dall’intenso impatto cromatico grazie all’impiego di un segno deciso e di colori tanto vivaci quanto brillanti. Osservando i quadri di Karin Angerer si noterà che la figura è il perno della sua ricerca artistica, affascinata dai vari momenti della quotidianità, mentre visionando le opere di Othmar Trost affiora una nota di ironia nella raffigurazione dei soggetti immersi in sfondi abbastanza cromatici e astratti. Due artisti sono originari di Monaco in Germania: Rainer Mauerer e Gabriele Voglgsang. Il fotografo Rainer Mauerer possiede una grande espressività pur restando in una sobria rappresentazione fotografica. Per Gabriele Voglgsang la materia diventa strumento comunicativo di straordinaria immediatezza, attingendo sovente al linguaggio marino. Infine una sezione espositiva è dedicata alle particolari sculture di Brigitte Saugstad dai volumi tondi che enfatizzano la realtà attraverso la rotondità delle forme e l’esaltazione del decorativismo orientale. Un evento da non perdere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria spazio museale sabrina falzone
·
karin angerer
·
monika bidner
·
rainer mauerer
·
josef rojko
·
brigitte saugstad
·
jacqueline seeber
·
johannes maria senfter
·
annelies sturm
·
othmar trost
·
gabriele voglgsang
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960