Al Museo con il Direttore
Ritratto di Gregorio IX
19/12/2002
Il Direttore del Museo illustrerà il terzo sabato di ogni mese ai visitatori alcuni aspetti della collezione esposta al pubblico. Si tratta di un approfondimento, della durata di non più di trenta minuti, su alcune delle opere più significative o sul contesto storico-artistico degli artisti e delle opere stesse.
Questo il programma completo a partire a partire da dicembre:
- sabato 21 dicembre 2002, ore 16.00
La regina Margherita e la vita di corte
Il ritratto nell’epoca della fotografia: tipologia e schemi del ritratto fotografico in rapporto alla pittura celebrativa nella Roma post unitaria
- sabato 18 gennaio 2003, ore 16.00
Disegni preparatori per affreschi
Storia di una committenza attraverso l’ analisi di alcuni grandi cartoni ottocenteschi recentemente restaurati, preparatori per gli affreschi delle sale di palazzo Torlonia
- sabato 15 febbraio 2003, ore 16.00
Le sculture di Francesco Mochi a Palazzo Braschi
Il Battesimo di Cristo e i Santi Pietro e Paolo: la storia, il restauro , l’ esecuzione dei calchi e la loro sistemazione a Ponte Milvio e a Porta del Popolo
- sabato 15 marzo 2003, ore 16.00
Il Cardinal Francesco Barberini
Un esempio di mecenatismo: la manifattura romana degli arazzi e la sua produzione.
L’ arazzo Barberini del Museo di Roma dall’ esecuzione al recupero
- sabato 19 aprile 2003, ore 16.00
“Un an à Rome” di A. J. B. Thomas
I delicati acquerelli dell’artista francese illustrano eventi salienti e aspetti della vita quotidiana nella Roma ottocentesca
L’ iniziativa non comporta un costo aggiuntivo al prezzo del biglietto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Verona | Il museo veronese si arricchisce di un nuovo gioiello
Un'imbarcazione funeraria di quattromila anni fa entra nella collezione di Palazzo Maffei
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Mondo | Duemila anni in un unico sito
Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
-
A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025
Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat