WISH US PEACE

WISH US PEACE, THE BID Art Space, Pesaro
Dal 17 Ottobre 2020 al 08 Novembre 2020
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: THE BID Art Space
Indirizzo: viale Napoli 83
Curatori: Andrey Martynov e Lorenzo Uccellini
Enti promotori:
- Con il patrocinio della Fondazione onlus Uccellini Amurri
Sito ufficiale: http://www.the-bid.org
THE BID Art Space di Pesaro, con il patrocinio e supporto della Fondazione onlus Uccellini Amurri, è lieto di presentare WISH US PEACE, mostra doppia personale dei fotografi di San Pietroburgo (Russia) Anton Ivanov e Alexander Vasilyev, a cura di Andrey Martynov e Lorenzo Uccellini.
A settembre 2019 gli autori hanno percorso in automobile la Siria, paese dilaniato da un conflitto interno tuttora in corso. Mossi dalla curiosità di vedere con i propri occhi l’essere umano sulla via del ritorno ad una vita pacifica, Ivanov e Vasilyev hanno avuto numerosi incontri con gli abitanti e conversato sia con persone i cui destini erano o sarebbero stati segnati, sia con altre che hanno potuto allontanarsi dalle “aree calde”, seppure tra incertezze e paure. Numerose fotografie sono state scattate nella capitale Damasco, in città teatri di aspri combattimenti (Aleppo, Homs e Maaloula, solo per citarne alcune), nonché in retrovie apparentemente tranquille.
Le immagini da zone di guerra sono ordinariamente usate come strumento per informare il pubblico e come testimonianza del corso della Storia. WISH US PEACE non si esaurisce in questo: la visione dei fotografi russi è caratterizzata da uno struggente afflato umanista ed universale: un’essenza che li ha portati a impressionare su pellicola un forte sentimento di speranza per quella martoriata terra e per chi ci vive.
Con l’occasione verrà presentata anche la mostra CLIMBING, suggestive immagini catturate da Anton Ivanov durante le spedizioni naturalistiche.
Anton Ivanov è impegnato da più di quindici anni nella fotografia analogica monocromatica a medio e grande formato. Ha partecipato a mostre in Russia, Germania, Francia, Giappone e Italia.
Appassionato del processo di stampa analogica, ha partecipato a seminari e masterclass in Germania e Stati Uniti. Tra le spedizioni fotografiche, “Journey to Russia” (2013), “Disappearing Tribes (Indonesia, Nuova Guinea, 2017). “Elbrus. Two Peaks” (2019). È inoltre uno dei fondatori del progetto “Art of Foto” nonché direttore artistico della galleria omonima di San Pietroburgo.
Alexander Vasilyev fotografa con una Hasselblad 500C/M. Cresce una figlia, gli piace cucinare il pane e crede che ogni cosa nella sua vita sia creatività. Improvvisatore per sua stessa definizione, dice che le migliori immagini arrivano quando è andato verso una direzione sconosciuta senza aver concepito alcuna trama.
Opening sabato 17 ottobre alle ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo