Ragione e Sentimento

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 18 March 2019 al 30 June 2019
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Curatori: Chiara Stefani, Massimo Mininni
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
E-Mail info: gan-amc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Lunedì 18 marzo dalle 18 alle 20 la Galleria Nazionale inaugura nel Salone Centrale Ragione e Sentimento, una mostra che riflette la fisionomia delle sue collezioni con una particolare attenzione al XIX secolo.
Il titolo, preso in prestito dal romanzo omonimo di Jane Austen, evoca, nella sua dicotomia, una complessità che affonda le radici nella storia. In mostra saranno esposte circa 40 opere provenienti dalle collezioni della Galleria Nazionale tra le quali spiccano lavori di maestri indiscussi come Vincenzo Camuccini, Tranquillo Cremona, Antonio Mancini, Domenico Morelli, Medardo Rosso accanto a opere di artisti contemporanei come Emanuele Becheri, Barbara Probst e Alessandro Piangiamore.
“La mostra, come la sintesi di un romanzo – scrive Cristiana Collu, Direttrice della Galleria Nazionale – si concentra in un gioco strategico di linguaggio espresso e silenzio, strumenti sovversivi che intendono presentare in absentia tutto quello che non può essere raccontato. Chi guarda deve leggere fra le righe e ricordare ciò che sa, desiderare di sapere ma anche risvegliare un importante immaginario che attraversa storia, letteratura e arte.”
Sotto il principio guida di Time is Out of Joint, in Ragione e Sentimento il passato lascia il posto al racconto, alla cronaca della contemporaneità, muovendosi in quello spazio non contaminabile tra, appunto, ragione e sentimento, tra natura e rappresentazione dell’anima.
Con le opere di: Antonio Allegretti, Giacomo Balla, Emanuele Becheri, Vanessa Beecroft, Émile Bourdelle, Vincenzo Camuccini, Niccolò Cannicci, Natale Carta, Adalberto Cencetti , Guglielmo Ciardi, Antonio Ciseri, Tranquillo Cremona, Lorenzo Delleani, Marianna Dionigi, Giovanni Dupré, Francesco Fabj-Altini, Pietro Galli, Frederic Leighton, Étienne-Jules Marey e Georges Demenÿ, Girolamo Masini, Antonietta Raphaël Mafai, Paolo Meoni, Domenico Morelli, Giovanni Muzioli, Giacomo Favretto, Giacomo Grosso, Filiberto Petiti, Alessandro Piangiamore, Francesco Podesti, Barbara Probst, Medardo Rosso, Cesare Tallone, Scipione Vannutelli
Accompagna la mostra un giornale catalogo arricchito dai contributi dei curatori e del filosofo Franco Rella (Rovereto, 1944).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giacomo balla
·
vanessa beecroft
·
emanuele becheri
·
guglielmo ciardi
·
tranquillo cremona
·
vincenzo camuccini
·
adalberto cencetti
·
lorenzo delleani
·
antonio ciseri
·
antonio allegretti
·
natale carta
·
marianna dionigi
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito