Special Price 4. Proposte per una piccola collezione

Special Price 4. Proposte per una piccola collezione, Studio Arte Fuori Centro, Roma
Dal 09 Dicembre 2014 al 02 Gennaio 2015
Roma
Luogo: Studio Arte Fuori Centro
Indirizzo: via Ercole Bombelli 22
Telefono per informazioni: +39 06 5578101
E-Mail info: info@artefuoricentro.it
Sito ufficiale: http://www.artefuoricentro.it/
Martedì 9 dicembre 2014 , alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la mostra Special Price 4. proposte per una piccola collezione.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 2 gennaio 2015, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00. Chiuso i festivi.
Come per gli anni precedenti questo appuntamento, diventato ormai un punto fermo nella programmazione espositiva della galleria, nasce dal desiderio di avvicinare al collezionismo quanti pur con la passione per l’arte non hanno un’ampia disponibilità. In un momento di grande difficoltà economica la proposta di acquistare opere d’arte cogliendo al volo l’offerta speciale si presenta allora come occasione per riflettere sulla radicata abitudine al consumismo e, soprattutto, come risposta ironica, ma concreta per affrontare la crisi che scuote la quotidianità di tutti.
All’appello di Studio Arte Fuori Centro per un collezionismo low cost hanno risposto trentuno artisti: Minou Amirsoleimani, Antonio Baglivo, Paolo Beltrambini, Franca Bernardi, Francesco Calia, Maria Pia Campagna, Massimo Casamenti, Elettra Cipriani, Nino De Luca, Luce Delhove, Raffaele Della Rovere, Piero Delucca, Gabriella Di Trani, Salvatore Giunta, Paolo Gobbi, Silvana Leonardi, Daniele Lisi, Rita Mele, Patrizia Molinari, Franco Nuti, William Para, Juliette Pearce, Teresa Pollidori, Luciano Puzzo, Cesare Reggiani, Rosella Restante, Marcello Rossetti, Alba Savoi, Grazia Sernia, Renato Trusso, Oriano Zampieri che offrono al pubblico a un prezzo fuori mercato lavori di piccolo formato, appositamente realizzati a costruire un percorso espositivo ricco di soluzioni formali eterogenee.Ognuno, infatti, ha creato un’opera nelle dimensioni stabilite (cm 30x30) utilizzando la tecnica e i materiali che più congeniali alla propria operatività. Si spazia quindi dalla pittura all’utilizzo di materiali extramediali per esemplificare la molteplicità di scelte spesso molto distanti, le differenze di orientamenti e le singolarità della sperimentazione contemporanea.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 2 gennaio 2015, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00. Chiuso i festivi.
Come per gli anni precedenti questo appuntamento, diventato ormai un punto fermo nella programmazione espositiva della galleria, nasce dal desiderio di avvicinare al collezionismo quanti pur con la passione per l’arte non hanno un’ampia disponibilità. In un momento di grande difficoltà economica la proposta di acquistare opere d’arte cogliendo al volo l’offerta speciale si presenta allora come occasione per riflettere sulla radicata abitudine al consumismo e, soprattutto, come risposta ironica, ma concreta per affrontare la crisi che scuote la quotidianità di tutti.
All’appello di Studio Arte Fuori Centro per un collezionismo low cost hanno risposto trentuno artisti: Minou Amirsoleimani, Antonio Baglivo, Paolo Beltrambini, Franca Bernardi, Francesco Calia, Maria Pia Campagna, Massimo Casamenti, Elettra Cipriani, Nino De Luca, Luce Delhove, Raffaele Della Rovere, Piero Delucca, Gabriella Di Trani, Salvatore Giunta, Paolo Gobbi, Silvana Leonardi, Daniele Lisi, Rita Mele, Patrizia Molinari, Franco Nuti, William Para, Juliette Pearce, Teresa Pollidori, Luciano Puzzo, Cesare Reggiani, Rosella Restante, Marcello Rossetti, Alba Savoi, Grazia Sernia, Renato Trusso, Oriano Zampieri che offrono al pubblico a un prezzo fuori mercato lavori di piccolo formato, appositamente realizzati a costruire un percorso espositivo ricco di soluzioni formali eterogenee.Ognuno, infatti, ha creato un’opera nelle dimensioni stabilite (cm 30x30) utilizzando la tecnica e i materiali che più congeniali alla propria operatività. Si spazia quindi dalla pittura all’utilizzo di materiali extramediali per esemplificare la molteplicità di scelte spesso molto distanti, le differenze di orientamenti e le singolarità della sperimentazione contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
studio arte fuori centro ·
elettra cipriani ·
luce delhove ·
salvatore giunta ·
gabriella di trani ·
maria pia campagna ·
minou amirsoleimani ·
franca bernardi ·
francesco calia ·
raffaele della rovere ·
paolo gobbi ·
antonio baglivo ·
paolo beltrambini ·
massimo casamenti ·
nino de luca ·
piero delucca ·
silvana leonardi e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo