Pro Biennale 2018

Pro Biennale 2018
Dal 08 Maggio 2018 al 29 Maggio 2018
Venezia
Luogo: Palazzo Grifalconi Loredan / Scuola Grande di San Teodoro
Indirizzo: Calle de la Testa, Sestiere Cannaregio 6359 / Campo San Salvador 4811
Telefono per informazioni: +39 0424525190
E-Mail info: info@spoletoarte.
Sito ufficiale: http://www.spoletoarte.it
Appuntamento tanto consolidato quanto irrinunciabile quello della Pro Biennale, presentata dal Prof.re Vittorio Sgarbi e organizzata da Salvo Nugnes, manager della cultura nonché Presidente di Spoleto Arte, dato il successo e l’importanza di questo evento proprio qui il Prof.re Vittorio Sgarbi ha scelto di festeggiare durante il vernissage il suo compleanno:numerosi e importanti sono i nomi degli invitati partecipanti dal soprano Katia Ricciarelli, Paolo Liguori direttore del TG Com, l’artista José Dalì, figlio di Salvador, Alberto D’Atanasio, direttore del museo Modigliani e Veronica Ferretti del museo Buonarroti, nonchè lo chef Giancarlo Vissani, Patrick di Striscia la Notizia e molti altri.
L’inaugurazione della mostra gratuita le cui opere sono in vendita si terrà alle ore 16:00 di martedì 8 Maggio con la conferenza “Voci di donne” tenuta dalla giornalista Silvana Giacobini, direttrice di «Chi» e di «Diva e Donna» e Vanna Ugolini, scrittrice e giornalista de «Il Messaggero». Due le sedi d’eccezione della Probiennale la Scuola Grande di San Teodoro (Campo San Salvador, 4811) e il Palazzo Grifalconi Loredan (Calle de la Testa, Sestiere Cannaregio, 6359) dove il noto critico ha infatti scelto di festeggiare con questa mostra la dimostrazione della sua passione per il mondo dell’arte. Sarà dunque questa una delle poche e valide occasioni per capire e conoscere meglio quelli che sono i maggiori artisti italiani ed esteri attivi sulla scena contemporanea, tutti accuratamente selezionati dal comitato scientifico.
Tra i diversi e bravi artisti presenti ci sentiamo caldamente di consigliarvi e non perdervi le opere di Daniela Delle Fratte, nota anche con lo pseudonimo di DiDiF; artista figurativa internazionale nata a Roma, la quale ha vinto già diversi premi in importanti mostre in Italia e all’estero, nel suo curriculum troviamo eventi ed esposizioni a: Barcellona, Berlino, Francia, Malta, Miami, New York, Spagna e prossimamente anche Mosca e l’eclettica e dinamica Londra!
Nel contesto della Biennale di Architettura la Pro Biennale, promette, oltre alla mostra, un ricchissimo calendario di incontri fino al 29 maggio. I nomi a cui ogni evento è collegato appartengono tutti a personalità di spicco del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Sabato 12 maggio è prevista una conferenza sull’arte contemporanea con Carlo Motta, responsabile dell’Editoriale Giorgio Mondadori mentre domenica 13 maggio si terrà il “Dialogo sulla moda” ove Tony Di Corcia presenterà la storia di Gianni Versace con "Gianni Versace. La biografia" e Roberta Camerino con "Schegge di R". Incontri che animeranno la Serenissima fino alla chiusura, infatti il 25 maggio è programmato l’incontro sull’arte, la scenografia e la sperimentazione con il premio Oscar Gianni Quaranta e il fotografo conosciuto in tutto il mondo Roberto Villa, amico di Dario Fo e Pier Paolo Pasolini.
Un appuntamento imperdibile per l’arte e gli amanti dell’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
cardone roberto ·
d amico antonio ·
balzanella gianni ·
monschauer karin ·
appicciafuoco marco ·
bartolomeoli gianfranco ·
boiocchi diego ·
candriella alessandra ·
contento maria pia ·
delle fratte daniela ·
domin jacqueline ·
falli francesca ·
marin federica ·
picardi daria ·
plattnersigrid alda ·
palazzo grifalconi loredan scuola grande di san teodoro
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo