Sabato in Archivio. Incontri e Conferenze

Sabato in Archivio. Incontri e Conferenze, Archivio di Stato di Grosseto
Dal 03 Dicembre 2016 al 06 Maggio 2017
Grosseto
Luogo: Archivio di Stato di Grosseto
Indirizzo: piazza Ettore Socci 3
Enti promotori:
- MiBACT - Archivio di Stato di Grosseto
- Città di Grosseto
Telefono per prevendita: +39 0564 24576
E-Mail info: as-gr@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.asgrosseto.beniculturali.it
L’Archivio di stato di Grosseto, in collaborazione con il gruppo di cittadini “Camminare sulle Mura”, ha organizzato una serie di iniziative, a partire dal 3 dicembre 2016 e fino al 6 maggio 2017, per promuovere la conoscenza della storia locale nei suoi vari aspetti.
Il calendario degli eventi prevede 6 appuntamenti tra incontri, conferenze e filmati.
Si segnala, in modo particolare, la presentazione dell’itinerario turistico-culturale online (che sarà pubblicato a breve), realizzato nell’àmbito del progetto nazionale Il territorio: le eccellenze, in attuazione del decreto 500 Giovani per la cultura.
PROGRAMMA
3 Dicembre - Pietro Pettini Dalle prime bagnature di San Rocco allo sviluppo attuale di Marina di Grosseto 17 Dicembre L’Ombrone ed altri fiumi. Breve storia delle alluvioni in Maremma Proiezione del filmato della mostra presentato nello stand del MiBACT al Salone del Restauro di Firenze
14 Gennaio
Umberto Carini - Maddalena Corti Montorsaio e Scansano: due mete dell’estatatura tra storia e tradizione Presentazione dell’itinerario turistico-culturale on-line di Agata Insana
18 Febbraio - Pietro Pettini La Tenuta granducale lorenese di Alberese
18 Marzo - Tamara Gigli Grosseto per immagini e documenti. Storia ecclesiastica della città e diocesi di Grosseto
6 Maggio - Pietro Pettini Le trasformazioni storiche del territorio provinciale
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo