Diecixdieci – Festival della Fotografia contemporanea

© Andrea Roversi
Dal 23 Giugno 2017 al 02 Luglio 2017
Gonzaga | Mantova
Luogo: Ex Convento di S.Maria e altre sedi
Indirizzo: viale Fiera Millenaria 64
Enti promotori:
- Comune di Gonzaga
Sito ufficiale: http://www.festivaldiecixdieci.com
Il 23 giugno alle 21inaugura presso l'Ex Convento di S. Maria a Gonzaga (Mantova) Diecixdieci – Festival della Fotografia contemporanea con un programma ricco di mostre, installazioni artistiche, incontri e letture di portfolio, con ospiti di interesse nazionale. Dopo il successo degli anni scorsi, questa terza edizione vuole affermare la manifestazione e riportare al centro dell’attenzione culturale una profonda discussione sulla fotografia e l’uso delle immagini. Per farlo parte da Isole, un tema che invita a pensare in modo dialettico, a declinare al plurale la parola immagine, a saper riconoscere nelle immagini cecità e visione, perdizione e salvezza.
Un’isola è un luogo in mezzo al mare, solitario, difficile da raggiungere o da abitare; è un punto di approdo, un’utopia, è il luogo in cui esiste quello che non possiamo vivere ora, una promessa concreta di ciò che potrebbe essere la nostra felicità. Le fotografie sono Isole e noi ci approssimiamo a loro di volta in volta, come se fossimo finiti in una strada senza uscita, o come se vedessimo per la prima volta la terra promessa.
Nato dall’associazione Officina dell’immaginazione e Collettivo Fotografico DieciXdieci con l’obiettivo di promuovere la giovane fotografia italiana, il Festival Diecixdieci propone quest’anno un ricco programma di eventi ed esposizioni che vogliono essere un’occasione per articolare un pensiero che nell’epoca della ipermedialità permetta di resistere con la fotografia al costante consumo di immagini e aiuti a comprendere come lo sguardo fotografico sia in grado di vedere concrete isole di salvezza e non solo prigioni senza via di fuga. L’essere umano è destinato a un perenne presente scandito dall’alternarsi seriale e senza senso di produzione e consunzione delle immagini o esiste una via di fuga? Che fine ha fatto l’immaginazione? Dobbiamo rassegnarci a sopravvivere nell’estasi della comunicazione? O iniziare una guerra alle immagini?
Partendo da queste domande, il Festival vuole essere occasione per confrontarsi sulle possibili risposte.
Otto sono i progetti in esposizione, di artisti provenienti da tutta Italia: Arianna Senesi, Andrea Roversi, Arturo Chiara, Fabrizio Albertini, Michele Palazzi, Pietro Motisi, Silvano Bacciardi e Micamera, associazione culturale, galleria e bookshop di Milano che in "Un arcipelago di visioni" espone libri fotografici sul tema "Isole", i quali al termine del festival andranno ad arricchire la sezione fotografia della Biblioteca Comunale di Gonzaga.
Un ricco programma di "incursioni artistiche" che contaminano la fotografia con altri linguaggi espressivi, come musica, arte performativa e installazione, affianca le mostre fotografiche e va a creare un percorso parallelo di interventi di arte site-specific e arte relazionale distribuiti in tutto il paese. Tra gli artisti: Giuliano Guatta, Diego Rosa, Renzo Frazini, Autisti Auvii, Massimo Caramaschi (Ijo) e Benny Mangone.
Le numerose letture portfolio saranno occasione per tutti gli appassionati di incontrare professionisti del settore, come Giampaolo Arena, Paola Fiorini e Stefano Parrini di Synaposeei, Giulia Zorzi di Micamera, Serena Marchionni e Daniele Cinciripini di Ikonemi, a cui sottoporre il proprio lavoro ed ottenere utili consigli e suggerimenti. Per il primo anno è stato istituito il premio per il miglior portfolio mostrato durante le letture: il primo premio comprende la realizzazione di un libro fotografico in fine art a cura di Faservice srl e l’allestimento di una mostra personale del progetto in occasione della prossima edizione del Festival, mentre il secondo classificato vince un abbonamento per 12 mesi alla rivista Gente di Fotografia.
Da circa dieci anni l’associazione Officina dell’Immaginazione di Gonzaga si rivolge al mondo giovanile e persegue la promozione, il sostegno e la diffusione di ogni espressione artistica e culturale quale risposta al bisogno di espressione e strumento di prevenzione di disagio; al suo interno il Collettivo Fotografico DieciXdieci ha intrapreso da alcuni anni un’operazione di risveglio dello storico spazio espositivo dell'Ex Convento di S. Maria, che dagli negli anni '80 ha ospitato il lavoro di autori prestigiosi del panorama nazionale (Nino Migliori, Tazio Secchiaroli, Guido Guidi, Franco Vaccari, Mario De Biasi, Giovanni Chiaramonte, Francesco Zizola) ed internazionale (Elliot Erwitt, Joel Meyerowitz, Duane Michals, Stephen Shore, Jan Groover, Andrej Tarkovskij) facendosi punto di riferimento per il panorama culturale locale.
Mossi dall’intento di recuperare la continuità con questa tradizione sospesa negli anni, per quanto mai dimenticata, e animati dalla passione per la fotografia nei suoi molteplici risvolti, il gruppo ha ripreso l’attività espositiva unitamente alla ricerca fotografica ed artistica condotta in prima persona, dalle quali è nato nel 2015 il Festival Diecixdieci.
Grazie al supporto del Comune di Gonzaga, alcune mostre saranno al di fuori dell'abituale location dell’Ex Convento di S. Maria dando in questo modo la possibilità di incrementare il numero di autori in esposizione e permettere di connettere il Festival al tessuto urbano e alla vita della comunità del paese, essendo nel centro storico del paese: le esposizioni e gli incontri si articolano infatti tra il Municipio, la sede del Circolo Filatelico, Numismatico ed Hobbistico e e il Teatro Comunale, dove si terranno anche gli eventi di chiusura, ovvero l’incontro con Giampaolo Arena e la premiazione del concorso per il miglior portfolio.
ORARI APERTURE MOSTRE
Venerdì 23 giugno 21:00-24:00
Sabato 24 giugno 10:00-24:00
Domenica 25 giugno 10:00-20:00
Sabato 1 luglio 10:00-12:30 | 16:00-19:00 Domenica 2 luglio 10:00-12:30 | 16:00-19:00
Gli eventi si svolgeranno a Gonzaga (Mantova) nei seguenti spazi: Ex Convento di S. Maria | Viale Fiera Millenaria Municipio | Piazza Castello 1 Circolo Filatelico, Numismatico ed Hobbistico | Piazza G. Matteotti 10 Teatro Comunale | Via Martiri di Belfiore
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pietro motisi ·
fabrizio albertini ·
micamera ·
ex convento di s maria ·
arianna senesi ·
andrea roversi ·
arturo chiara ·
michele palazzi ·
silvano bacciardi ·
ex convento di s maria e altre sedi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni