David Booker. L'Attivista, quando la passione sconfigge l'indifferenza

David Booker, Attivisti che danzano al suono della fisarmonica, matite e pastelli su carta, cm. 56x77
Dal 18 Luglio 2020 al 16 Agosto 2020
Castelfidardo | Ancona
Luogo: Auditorium San Francesco
Indirizzo: via Giuseppe Mazzini 13
Orari: tutti i giorni 10.30-12.30 / 18.00-20.00. Aperture straordinarie serali in occasione degli altri eventi dell'Estate Fidardense
Curatori: Valeria Giovagnoli
Enti promotori:
- Comune di Castelfidardo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.davidbookersculptor.eu
Castelfidardo, città della fisarmonica e del Risorgimento, ospita, nella prestigiosa sede dell'Auditorium San Francesco, una mostra di opere su carta realizzate da David Booker negli ultimi dieci anni e mai esposte prima. Nei grandi disegni a matita, ricchi di texture grafiche e rari inserti di colori sgargianti, sagome di cartone, scatole e pezzi meccanici sono ritratti così come sono nella realtà per dare forma riconoscibile alle energie positive generate dall’Attivismo contemporaneo.
La visione del futuro spinge l'Attivista ad immaginare e proporre il cambiamento e ad intraprendere un percorso di condivisione per realizzarlo. Ambientalismo, volontariato, impegno sociale e politico, iniziativa sindacale e imprenditoriale sono alcune delle forme di impegno creativo finalizzato al cambiamento, che David Booker racconta con un linguaggio visivo simbolista.
Il realismo è usato in modo metafisico per offrire, al di là della giocosa semplicità delle composizioni, un'interpretazione originale e talvolta visionaria della figura dell'Attivista. Le differenti forme di attivismo sono raccontate in un variegato filone figurale in cui ci si può addentrare per scoprire nell’arte non una modalità di fuga fantastica dalla realtà ma una via per sconfiggere l'indifferenza.
David Booker è nato in Australia nel 1954. Lì ha intagliato nel legno della Tasmania, la sua prima scultura, il Totem. Si è poi trasferito in Inghilterra dove ha lavorato in una fabbrica di sidro prima di arrivare in Italia per trovare un blocco e scolpire la sua prima scultura in marmo. Da allora vive in Umbria ed espone le sue opere in Italia.
Lo svolgimento della mostra in piena sicurezza, nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme anti-covid19, è reso possibile dalla preziosa collaborazione dell' Associazione turistica Pro Loco Castelfidardo, dei volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Cap. F. Gentile di Castelfidardo e delle numerose altre associazioni di volontariato di Castelfidardo.
Vernissage sabato 18 luglio dalle 18.30 con i saluti del Sindaco Roberto Ascani e la presentazione della curatrice Valeria Giovagnoli e dell'Assessore alla Cultura Ruben Cittadini. Sarà possibile partecipare alla visita guidata dall'artista David Booker
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso