Arte in Cripta

Arte in Cripta, Cripta Borromeo, Roma
Dal 10 May 2013 al 18 May 2013
Roma
Luogo: Cripta Borromeo
Indirizzo: vicolo del Grottino 3/b
Telefono per informazioni: +39 333 2790004
E-Mail info: manipercreare@gmail.com
Sito ufficiale: http://criptaborromeo.it
L’arte non smette mai di stupirci e soprattutto riesce sempre ad associarsi a idee nuove ed inedite, che la rendono speciale e indivisibile. La terza rassegna d’arte contemporanea “Arte in Cripta”dal 10 maggio si tingerà di una veste artistica del tutto rinnovata, grazie anche al successo di critica ottenuto dalle due precedenti edizioni. Floriano Massera e la sua associazione culturale “Mani per Creare”sono lieti di presentare al pubblico romano e non, una mostra che seguirà insieme all’arte un percorso sorprendente, quello sensoriale. La Cripta Borromeo, in vicolo del Grottino, nel cuore della capitale, ospiterà un originale e allettante mostra contemporanea, in cui ogni artista verrà abbinata una poesia, un cibo e un aroma e ogni spettatore avrà la prelibatezza di gustare con occhi e palato i sensi dell’arte, quelli nascosti e incastonati all’interno di una scultura oppure di un quadro, ma soprattutto ciò che è difficile far svelare ad occhi aperti. Ecco che i due curatori Floriano Massera e Sarah Mataloni hanno ritenuto giusto offrire a coloro che vivono e amano l’arte, un lato e uno strumento fresco e rinnovato di questa espressione, antica quanto il mondo. Dal 10 al 18 maggio dalle ore 15 alle 19 gli appassionati avranno l’occasione di rivedere la magia e l’esuberanza dell’arte e dei suoi ideatori Sarah Mataloni e Max Spera. Ingresso gratuito e soprattutto tanta voglia di assaporare l’arte sotto un gusto raffinato e fresco della Cripta Borromeo e della partecipazione del centro giovanile Giovanni Paolo II (GP2) che ospiteranno i seguenti artisti: Barbara Beffasti, Federica Fidanza, Luisa Muzi, Claudia Cammarata, Silvestri Mirella, Letizia Lisi, Robert Kuzbinski, Oriana Tenaglia, Lisa Burelli, Ottavio Pedditzi, Danilo Cortesi, Francesca Nicolò, Giovanna Crudele, Maria Tambe, Azzurra Abeille, Donata Imperio, Adriana Leati, Stefano Piacenti, Aniello Soravo, Marco Vitiello, mentre per gli artigiani e scultori ci saranno: Gianni Manni e Aldo Prospero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
cripta borromeo
·
barbara beffasti
·
federica fidanza
·
luisa muzi
·
claudia cammarata
·
silvestri mirella
·
letizia lisi
·
robert kuzbinski
·
oriana tenaglia
·
lisa burelli
·
ottavio pedditzi
·
danilo cortesi
·
giovanna crudele
·
maria tambe
·
azzurra abeille
·
donata imperio
·
adriana leati
·
stefano piacenti
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960