“Graffi” di Michaela De Favari

Michaela De Favari, "Graffi"
Dal 26 November 2015 al 10 January 2016
Torino
Luogo: SPAZIO MOUV’
Indirizzo: Via Silvio Pellico 3
Orari: da martedì a venerdì 17 - 24 | sabato e domenica 10 - 24
Curatori: Dario Ghibaudo
Enti promotori:
- SPAZIO MOUV’
Telefono per informazioni: 011 669 38 80
E-Mail info: info@spaziomouv.it
Sito ufficiale: http://www.spaziomouv.it
Michaela De Favari presenta allo Spazio Mouv’ una delicata serie di lavori che contengono una valenza magica. Bolle imprigionano storie, di sesso e di possesso, sono lievi e delicate ma estremamente forti nel mostrare quanto l’uomo e la donna, nei loro appassionati giochi d’amore, sappiano condividere, accettare e a volte, subire.
La neve cade silenziosa su corpi impossibili da ricoprire, troppo esile la loro forma candida e bidimensionale intagliata nella carta che sa parlare alla mente e al cuore.
Stesso incanto lo troviamo nelle fotografie, piccole immagini che graffiano l’ombra, la strappano al suo stato di immobile proiezione e la trasformano.
Lo scorrere del tempo si mostra nell’arco della luce che le ha disegnate, un tempo del quale l’artista ha colto l’attimo, lo ha fissato sulla carta e poi cancellato con un gesto apparentemente iconoclasta che imprime uno slancio e dona nuova vita alle ombre.
E’ dunque attraverso l’energia del gesto, l’attenzione e la cura prestate che le ombre possono sfoggiare nuovi abiti intessuti da un’altra luce regalata loro da graffi di una memoria liberata.
di Dario Ghibaudo
Michaela De Favari, veneziana, calpesta le calli da abbastanza tempo da poter dire di conoscerne ogni più recondita vena. Affacciata sui canali, la sua casa vede nascere opere che l’artista ha esposto in gallerie di ricerca e storici palazzi, degne cornici del suo fare riservato e quieto. Un percorso artistico che si intreccia con la città in quella che è una dimensione estetica e filosofica, imprescindibile dalle opere, intime e a volte crudeli come solo una bellezza assoluta sa essere. Un cammino, le cui pause di riflessione risultano fondamentali affinchè l’innata curiosità per le cose del mondo possa condurre l’artista a indagare le profonde anomalie dell’animo umano.
L’inaugurazione della mostra sarà giovedì 26 novembre alle ore 18.30.
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 17 alle 24; sabato e domenica dalle 10 alle 24.
Spazio Mouv’, con l'Arte, il Design e con il suo Natural Bistrot, ospita mostre di arte contemporanea e offre la possibilità di gustare prodotti genuini in aperitivi, merende sinoire, cene tematiche e pause pranzo slow.
Nata come agenzia di comunicazione e design e presente in San Salvario da quasi vent’anni, Spazio Mouv’ è cresciuta e si è evoluta naturalmente in un progetto sinergico in cui si incontrano arte, cibo e design in un unico contenitore aperto a nuove forme di collaborazione.
La neve cade silenziosa su corpi impossibili da ricoprire, troppo esile la loro forma candida e bidimensionale intagliata nella carta che sa parlare alla mente e al cuore.
Stesso incanto lo troviamo nelle fotografie, piccole immagini che graffiano l’ombra, la strappano al suo stato di immobile proiezione e la trasformano.
Lo scorrere del tempo si mostra nell’arco della luce che le ha disegnate, un tempo del quale l’artista ha colto l’attimo, lo ha fissato sulla carta e poi cancellato con un gesto apparentemente iconoclasta che imprime uno slancio e dona nuova vita alle ombre.
E’ dunque attraverso l’energia del gesto, l’attenzione e la cura prestate che le ombre possono sfoggiare nuovi abiti intessuti da un’altra luce regalata loro da graffi di una memoria liberata.
di Dario Ghibaudo
Michaela De Favari, veneziana, calpesta le calli da abbastanza tempo da poter dire di conoscerne ogni più recondita vena. Affacciata sui canali, la sua casa vede nascere opere che l’artista ha esposto in gallerie di ricerca e storici palazzi, degne cornici del suo fare riservato e quieto. Un percorso artistico che si intreccia con la città in quella che è una dimensione estetica e filosofica, imprescindibile dalle opere, intime e a volte crudeli come solo una bellezza assoluta sa essere. Un cammino, le cui pause di riflessione risultano fondamentali affinchè l’innata curiosità per le cose del mondo possa condurre l’artista a indagare le profonde anomalie dell’animo umano.
L’inaugurazione della mostra sarà giovedì 26 novembre alle ore 18.30.
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 17 alle 24; sabato e domenica dalle 10 alle 24.
Spazio Mouv’, con l'Arte, il Design e con il suo Natural Bistrot, ospita mostre di arte contemporanea e offre la possibilità di gustare prodotti genuini in aperitivi, merende sinoire, cene tematiche e pause pranzo slow.
Nata come agenzia di comunicazione e design e presente in San Salvario da quasi vent’anni, Spazio Mouv’ è cresciuta e si è evoluta naturalmente in un progetto sinergico in cui si incontrano arte, cibo e design in un unico contenitore aperto a nuove forme di collaborazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
design
·
torino
·
mostra
·
arte
·
spazio mouv
·
michaela de favari
·
dario ghibaudo
·
bistrot
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska