365 Giorni di Arte Contemporanea all'Hotel Miravalle

Hotel Miravalle, San Miniato (PI)
Dal 01 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017
San Miniato | Pisa
Luogo: Hotel Miravalle
Indirizzo: piazzetta del Castello 3
Curatori: Toffee Pandolfo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0571 1830124
E-Mail info: toffeesartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.toffeesartgallery.iy
San Miniato è una città d’arte, con una eredità storico-artistica di riguardo, per questo l'Associazione Culturale TOFFEE'S ART GALLERY ha voluto sceglierla come sede per la promozione dell'arte contemporanea e delle nuove tendenze ed espressioni artistiche.
L'Associazione propone e dà vita anche a nuove e stimolanti occasioni, per proporre al pubblico l'Arte del presente, questa volta ha accettato di allestire una Mostra Collettiva all'Hotel Miravalle, Albergo di prestigio sito nella Piazza principale di San Miniato, grazie al proprietario Daniele Nannetti che si è fatto promotore di tale iniziativa.
“365 Giorni d'Arte in Albergo” infatti, riunisce 25 Artisti, che attraverso le loro opere, danno vita a nuovi dialoghi tra riflessione e critica, tra arte e pensiero, tra arte e vita ma soprattutto tra arte contemporanea e passato, presentando agli ospiti che vi alloggeranno, una selezione di opere contemporanee sulle antiche pareti che ospitano l'Hotel.
Il Vernissage si terrà sabato 17 dicembre 2016 a partire dalle ore 17,00 presso l'Hotel in Piazzetta del Castello; durante la cerimonia di inaugurazione verranno presentati gli Artisti selezionati.
La mostra inizierà ufficialmente il giorno 1 gennaio e terminerà il 31 dicembre 2017.
L'Hotel Miravalle riporta dunque l’arte e la meditazione estetica nei suoi interni, dando così vita ad una location dove tutto scompare lasciando spazio alle opere d'arte che risaltano sulle pareti delle diciannove camere e dei luoghi comuni: hall, corridoi, sala convegni e ristorante.
Nella mostra potrete quindi osservare ricerche ed espressioni artistiche differenti, proposte eterogenee, che però, pur nelle loro diversità, sono accomunate dalla bellezza ed inserite in un contesto antico che fa risaltare il contrapporsi dell'arte contemporanea inserita proprio come uno stimolo per guardare al futuro con uno spirito propositivo ed innovatore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gabriella de filippis ·
roberto carradori ·
massimo nardi ·
tove andresen ·
leo bacci ·
angelica borali ·
paola di girolamo ·
simone marmiroli ·
carlo alari ·
rolando benvenuti ·
ivo bonsi ·
franco bonsignori ·
luciana capperucci ·
mirco colombo ·
giuseppe castelli ·
gino graziano ·
paula luz ·
valter mellano ·
ileni ·
hotel miravalle
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo