Cesare Paolantonio. Paesaggi e altro

Opera di Cesare Paolantonio
Dal 30 January 2021 al 18 February 2021
Mantova
Luogo: Galleria Arianna Sartori
Indirizzo: Via Ippolito Nievo 10
Orari: dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30. Chiuso festivi
Curatori: Arianna Sartori
Telefono per informazioni: +39 0376 324260
La Galleria "Arianna Sartori" di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà una interessante selezione di opere del Maestro Cesare Paolantonio, dal 30 gennaio al 18 febbraio 2021.
La mostra intitolata “Paesaggi e altro” si aprirà nel pomeriggio di sabato 30 gennaio, curata da Arianna Sartori, come altre esposizioni sempre da Lei curate e realizzate nel 1998 alla Galleria Arianna Sartori, nel 2004 al Palazzo Bonoris, sede di Banca Fideuram, a Mantova, e nel 2007 al Museo Diocesano Francesco Gonzaga a Mantova.
Cesare Paolantonio nasce a Monza (MI) nel 1937.
Conseguito il diploma al Liceo Artistico di Milano, ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera sotto la guida del Prof. Aldo Carpi.
A Venezia un corso di specializzazione di incisione all’acquaforte “Tono Zancanaro”. Ha per qualche tempo frequentato lo studio di Bruno Mantovani e quello del pittore d’arte sacra Luigi Filocamo.
Dal 1955 ha iniziato a dipingere per conto proprio, prima nello studio di Sesto San Giovanni e poi a Milano dove prosegue la sua intensa attività di artista.
Dal 1981 al 1999 è collaboratore artistico al quotidiano “Il Sole 24 Ore” - inserto domenicale.
Negli ultimi anni si trasferisce a Gromo (BG) in alta Val Seriana dove continua la sua attività.
Si spegne a Piario il 4 agosto 2015.
La mostra intitolata “Paesaggi e altro” si aprirà nel pomeriggio di sabato 30 gennaio, curata da Arianna Sartori, come altre esposizioni sempre da Lei curate e realizzate nel 1998 alla Galleria Arianna Sartori, nel 2004 al Palazzo Bonoris, sede di Banca Fideuram, a Mantova, e nel 2007 al Museo Diocesano Francesco Gonzaga a Mantova.
Cesare Paolantonio nasce a Monza (MI) nel 1937.
Conseguito il diploma al Liceo Artistico di Milano, ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera sotto la guida del Prof. Aldo Carpi.
A Venezia un corso di specializzazione di incisione all’acquaforte “Tono Zancanaro”. Ha per qualche tempo frequentato lo studio di Bruno Mantovani e quello del pittore d’arte sacra Luigi Filocamo.
Dal 1955 ha iniziato a dipingere per conto proprio, prima nello studio di Sesto San Giovanni e poi a Milano dove prosegue la sua intensa attività di artista.
Dal 1981 al 1999 è collaboratore artistico al quotidiano “Il Sole 24 Ore” - inserto domenicale.
Negli ultimi anni si trasferisce a Gromo (BG) in alta Val Seriana dove continua la sua attività.
Si spegne a Piario il 4 agosto 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio