Daniela Spaletra. Unicursale

Daniela Spaletra. Unicursale, Chiesa Madonna delle lacrime, Carrara
Dal 28 February 2014 al 2 March 2014
Carrara | Massa-Carrara
Luogo: Chiesa Madonna delle lacrime
Indirizzo: via Carriona
Orari: dalle 18
Curatori: Gilberto Pellizzola
Telefono per informazioni: +39 0585 8990210
E-Mail info: curia@massacarrara.chiesacattolica.it
Sito ufficiale: http://www.danielaspaletra.it
Unicursale è un progetto in progress che nasce dall'esigenza di reagire all'oscenità delle guerre:una "rappresentazione" a cui assistiamo ormai con indifferenza, oppure con senso di impotenza e frustrazione. "La guerra lavora come la carta vetrata" scrisse A.Babcenko nel libro "La guerra di un soldato in Cecenia". Gratta via tutto, dalle cose semplici alla vita stessa. L'installazione si basa proprio sul senso di questa perdita, sia materiale che identitaria. Un grande labirinto,composto di bossoli di arma da fuoco,accoglie lo spettatore per introdurlo in uno spazio articolato e multiforme.
Il labirinto è specchio della rischiosa complessità del mondo, intreccio del bene e del male, simbolo di smarrimento e insieme provocazione all'orintamento. Nell'installazione è metafora della guerra come enigma e come immagine. E'infatti percorribile solo a livello visivo,attraverso un viaggio ipnotico ed unicursale, cioè praticabile in una singola direzione:una volta entrati è possibile uscire solo ritornando sui propri passi. Nei video, quasi speculari l'uno rispetto all'altro si assiste, in uno, attraverso colpi di arma da fuoco alla smaterializzazione di elementi semplici della nostra quotidianità come l'acqua, il latte,il pane,la farina,il riso,il vino,l'olio, in una sequenza volutamente rallentata per amplificare il senso di distruzione e di perdita. Nell'altro invece si torna "sui propri passi":il rewind ricostruisce le cose perse, nel tentativo di modificare simbolicamente una terribile realtà. Sul fondo una fila di grandi rotoli di carta vetrata, che rimandano per l'aspetto ai "Mulini di Preghiera" buddisti, fanno da contrappunto al terzo video, che in dissolvenza, come incerta probabilità di pace, mostra un girotondo di bambini che cantano. La scelta di ambientare l'opera in una chiesa evidenzia l'invito alla riflessione e al raccoglimento.
L'intero progetto è dedicato a Gino Strada e al suo costante, instancabile impegno.
Il labirinto è specchio della rischiosa complessità del mondo, intreccio del bene e del male, simbolo di smarrimento e insieme provocazione all'orintamento. Nell'installazione è metafora della guerra come enigma e come immagine. E'infatti percorribile solo a livello visivo,attraverso un viaggio ipnotico ed unicursale, cioè praticabile in una singola direzione:una volta entrati è possibile uscire solo ritornando sui propri passi. Nei video, quasi speculari l'uno rispetto all'altro si assiste, in uno, attraverso colpi di arma da fuoco alla smaterializzazione di elementi semplici della nostra quotidianità come l'acqua, il latte,il pane,la farina,il riso,il vino,l'olio, in una sequenza volutamente rallentata per amplificare il senso di distruzione e di perdita. Nell'altro invece si torna "sui propri passi":il rewind ricostruisce le cose perse, nel tentativo di modificare simbolicamente una terribile realtà. Sul fondo una fila di grandi rotoli di carta vetrata, che rimandano per l'aspetto ai "Mulini di Preghiera" buddisti, fanno da contrappunto al terzo video, che in dissolvenza, come incerta probabilità di pace, mostra un girotondo di bambini che cantano. La scelta di ambientare l'opera in una chiesa evidenzia l'invito alla riflessione e al raccoglimento.
L'intero progetto è dedicato a Gino Strada e al suo costante, instancabile impegno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska