Artisti Italiani dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta alla Galleria Tornabuoni, per Piero Fornaciai gallerista fiorentino

Carlo Carrà, Venezia, Olio su tela, 1957
Dal 15 Dicembre 2016 al 14 Gennaio 2017
Firenze
Luogo: Galleria Tornabuoni
Indirizzo: Borgo San Jacopo 53/r
Curatori: Mirella Branca
Telefono per informazioni: +39 055 284 720
E-Mail info: info@galleriatornabuoni.it
Sito ufficiale: http://www.galleriatornabuoni.com/
Si inaugura il prossimo 15 dicembre alle 18.30 a Firenze alla Galleria Tornabuoni, nella ricorrenza dei sessant’anni dalla sua nascita (1956-2016) e in ricordo del suo fondatore, la mostra Artisti Italiani dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta alla Galleria Tornabuoni, per Piero Fornaciai gallerista fiorentino a cura di Mirella Branca.
La Galleria ha iniziato l’attività il 15 dicembre 1956 al n. 74 di Via Tornabuoni, in quegli anni considerata la strada dell’eleganza fiorentina e del turismo d’élite, a fianco della storica libreria Seeber. Dal 2007 ha lasciato la sua sede storica per trasferirsi in Borgo San Jacopo, nel cuore dell’ Oltrarno.
La mostra, promossa dal figlio Fabio, che dal 1980 è responsabile della Galleria, è un omaggio alla figura del fondatore Piero, ma anche il primo evento che vede l’ ingresso nell’attività di Gregorio, figlio di Fabio e terza generazione, al suo fianco nel proseguimento della mission della Galleria, che fin dalla sua nascita alterna mostre dedicate ad artisti storicizzati quali Capogrossi, Braque, Magritte, Marino Marini, De Pisis e Sironi, ad artisti contemporanei e nuove proposte.
L’iniziativa prende spunto dall’attività svolta nei primi anni Sessanta da Piero Fornaciai negli Stati Uniti, dove faceva conoscere ai collezionisti americani il nucleo di opere portate dall’Italia. Si trattava di pitture, incisioni, litografie di artisti del Novecento italiano già affermati ma anche di proposte di alcune giovani realtà del tempo, tra cui molti artisti fiorentini. Alla mostra sarà presente una selezione degli artisti rappresentati in quel nucleo, attraverso opere realizzate dal secondo dopoguerra agli anni sessanta, con una prevalenza di dipinti, data l’ impronta attuale della Galleria, non più focalizzata sulla grafica ma attiva più in generale nella promozione di iniziative dedicate all’arte novecentesca e contemporanea. Le ventotto opere in mostra sono di pittori di portata nazionale, come Massimo Campigli, Carlo Carrà, Alberto Magnelli, Gino Severini, Renato Guttuso, Giuseppe Capogrossi, Emilio Scanavino, Gianni Bertini, Arturo Carmassi, e di artisti rappresentativi delle tendenze dell’arte a Firenze negli anni Cinquanta e Sessanta, come Fernando Farulli, Gualtiero Nativi, Alvaro Monnini, Bruno Brunetti, Alberto Moretti, Mario Fallani, Silvio Loffredo, Marcello Guasti, Antonio Bueno, Paolo Masi, Riccardo Guarneri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carlo carr ·
renato guttuso ·
giuseppe capogrossi ·
emilio scanavino ·
massimo campigli ·
alberto magnelli ·
arturo carmassi ·
gino severini ·
gianni bertini ·
galleria tornabuoni ·
come fernando farulli ·
gualtiero nativi ·
fernando farulli
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni