Cristian Sonda. A4

Cristian Sonda. A4, Spazio Raw, Milano
Dal 24 September 2014 al 17 October 2014
Milano
Luogo: Spazio Raw
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 69
Orari: da lunedì a venerdì 15.30-19.30
Curatori: Rossana Sgarbi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 49436719
E-Mail info: info@spazioraw.it
Sito ufficiale: http://www.spazioraw.it/
Si inaugura mercoledì 24 Settembre alle ore 19 presso Spazio Raw la mostra A4 – Percorso introspettivo yin e yang - a cura di Rossana Sgarbi.
L'evento nasce dall’idea di raccontare l’arte nel presente e nel futuro.
La scelta di opere in formato A4 non è casuale ma nasce dal desiderio dell’ artista di creare un percorso lungo quanto un’autostrada ma profondo come l’anima che per natura possiede una parte yin e una yang , ovvero i due principi opposti che governano l’intero universo.
Cristian Sonda nella sua street art desidera comunicare attraverso colori brillanti che catturano l’occhio e lo spirito, la quotidianità fatta di gioie, dolori ma anche di contraddizioni.
La sua opera Rebel 2014 è un chiaro esempio di come ci sia qualcuno che non si uniforma alle idee ma ne crea di nuove e per questo nella società si espone completamente.
Volti sorridenti , nascosti , sguardi giocosi di uomini e donne che vivono nella “ CITY” che ballano un valzer o condividono un buffet sono la rappresentazione di un’ arte che vuole condividere un sogno utilizzando l’unione del nero ( yin ) e del bianco ( yang ) che nell’antica filosofia cinese rappresentavano l’osservazione del giorno che si tramuta in notte.
L’ autore analizza e coglie le sfumature , l’atmosfera della città con le sue luci e i suoi sogni , l’ oscurità che avvolge la notte , solo il perfetto equilibrio di yin e yang porterà all’entelechia dell’intero universo.
In conclusione l’artista ci insegna a credere nei sogni e per farlo ci stimola a guardare realtà sconosciute valorizzando luoghi abbandonati o semplicemente trascurati e chiede a chi desidera osservare di aprire il proprio cuore e creare un’immagine aggiungendo qualche colore e un pizzico di felicità.
Cristian Sonda nasce a Milano nel 1976.
Il primo contatto con l’arte risale alla sua adolescenza dove con lo pseudonimo SONDA si fa largo nella cerchia degli street artist milanesi.
Il suo stile illustrativo e surrealista rappresenta l’uomo moderno deformato grottescamente , ironizzato e deriso per le sue debolezze.
L’ironia è sicuramente un punto di contatto con l’anima e lo spettatore.
Una mostra decisamente piacevole che offre spunti di riflessione attraverso considerazioni su opere che raffigurano concetti quali l’ironia , la critica sociale , il dramma ma anche la fantasia.
Da guardare, ma soprattutto da osservare con un pizzico di “criticità intellettuale”.
L'evento nasce dall’idea di raccontare l’arte nel presente e nel futuro.
La scelta di opere in formato A4 non è casuale ma nasce dal desiderio dell’ artista di creare un percorso lungo quanto un’autostrada ma profondo come l’anima che per natura possiede una parte yin e una yang , ovvero i due principi opposti che governano l’intero universo.
Cristian Sonda nella sua street art desidera comunicare attraverso colori brillanti che catturano l’occhio e lo spirito, la quotidianità fatta di gioie, dolori ma anche di contraddizioni.
La sua opera Rebel 2014 è un chiaro esempio di come ci sia qualcuno che non si uniforma alle idee ma ne crea di nuove e per questo nella società si espone completamente.
Volti sorridenti , nascosti , sguardi giocosi di uomini e donne che vivono nella “ CITY” che ballano un valzer o condividono un buffet sono la rappresentazione di un’ arte che vuole condividere un sogno utilizzando l’unione del nero ( yin ) e del bianco ( yang ) che nell’antica filosofia cinese rappresentavano l’osservazione del giorno che si tramuta in notte.
L’ autore analizza e coglie le sfumature , l’atmosfera della città con le sue luci e i suoi sogni , l’ oscurità che avvolge la notte , solo il perfetto equilibrio di yin e yang porterà all’entelechia dell’intero universo.
In conclusione l’artista ci insegna a credere nei sogni e per farlo ci stimola a guardare realtà sconosciute valorizzando luoghi abbandonati o semplicemente trascurati e chiede a chi desidera osservare di aprire il proprio cuore e creare un’immagine aggiungendo qualche colore e un pizzico di felicità.
Cristian Sonda nasce a Milano nel 1976.
Il primo contatto con l’arte risale alla sua adolescenza dove con lo pseudonimo SONDA si fa largo nella cerchia degli street artist milanesi.
Il suo stile illustrativo e surrealista rappresenta l’uomo moderno deformato grottescamente , ironizzato e deriso per le sue debolezze.
L’ironia è sicuramente un punto di contatto con l’anima e lo spettatore.
Una mostra decisamente piacevole che offre spunti di riflessione attraverso considerazioni su opere che raffigurano concetti quali l’ironia , la critica sociale , il dramma ma anche la fantasia.
Da guardare, ma soprattutto da osservare con un pizzico di “criticità intellettuale”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira