CalasettART'17
CalasettART'17, Museo MACC, Calasetta
Dal 13 May 2017 al 21 May 2017
Calasetta | Carbonia-Iglesias
Luogo: Museo MACC
Indirizzo: via Savoia 2
E-Mail info: info@fondazionemacc
Sito ufficiale: http://www.fondazionemacc.it/
L’intento della Mostra collettiva CalasettART'17 è quello di creare sinergie tra gli utenti e il territorio. Gli artisti, alcuni più o meno noti a livello nazionale, proporranno le loro opere pittoriche o scultoree.
Antonio La Rosa “artigiano dell’arte e libero pensatore” a Calasetta nel suo laboratorio, riesce a trovare un istante di quiete per realizzare i suoi “scorci metropolitani” nei quali ogni creatura diventa attore e spettatore.
Giovanni Mascia nelle sue opere predomina un cromatismo esuberante reso esplicito dalla fusione tra arte e moda. Mascia “gioca” con accattivanti e coloratissime geometrie dal gusto anni’70 con tacchi a spillo e papillon multicolor.
Loredana Pillon ritrattista e non solo, che predilige il bianco e nero
Danila Rovere autodefinitasi sperimentatrice e da una prima esperienza con la pittura ad olio, oggi privilegia la scultura e in particolare l’utilizzo della tecnica Obvara
Fabrizio Sgrò che da autodidatta ha studiato diversi stili pittorici e tecniche scultoree prediligendo poi lo stile surrealista.
Maria Grazia Spiga augura alle sue opere “di emozionare chi le osserva così come emozionano lei quando da loro vita”
Marco Vigo artista che, mediante l’utilizzo della tecnica informale, mostra di saper dominare le vicende del proprio “io” interiore senza tralasciare di manifestare le proprie emozioni che solo il fruitore attento può percepire.
In occasione del vernissage, previsto per sabato 13 maggio alle ore 18.30, si terrà il concerto per pianoforte e flauto traverso della rassegna TANGO EXPERIENCE
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
antonio la rosa
·
museo macc
·
giovanni mascia
·
loredana pillon
·
danila rovere
·
maria grazia spiga
·
marco vigo
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga