FLIC - Festival Lanciano in contemporanea. V edizione

FLIC - Festival Lanciano in contemporanea
Dal 20 Luglio 2019 al 25 Agosto 2019
Lanciano | Chieti
Luogo: Polo Museale Santo Spirito
Indirizzo: via Santo Spirito 77
Enti promotori:
- Comune Di Lanciano - Assessorato alla Cultura
Telefono per informazioni: +39 0872700578
Sito ufficiale: http://www.flicfestival.it
Torna nella sua V edizione FLIC, il festival di arte contemporanea che anima l’estate del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano. Organizzato dalla cooperativa il Pensiero, patrocinato dal Comune di Lanciano e dall’Assessore alla cultura Marusca Miscia, avrà luogo dal 20 luglio al 25 agosto. Protagonisti del festival saranno gli artisti Domenico Di Genni e Giuseppe Colangelo con la mostra “Terravento, la scultura come radice, la pittura come migrazione” collettiva di pittura e scultura che inaugurerà sabato 20 luglio. A seguire, sabato 10 agosto inaugureranno l'artista Ivad Bassil con la mostra pittorica “Conosciuto-Sconosciuto” e lo scultore Valentino Giampaoli con “Paesaggi”.
Appuntamento immancabile con “l'altro cinema di FLIC” a cura di Stefano Odoardi, che vedrà la partecipazione dei registi Peter Marcias con “Uno sguardo alla terra”, Giovanni Columbu con “Surbiles” e l’incontro con lo storico del cinema Piercesare Stagni.
Altri eventi arricchiranno il programma quali letture, laboratori, spettacoli di danza e concerti.
Sabato 20 luglio - ore 20
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
Vernissage della mostra dal titolo “Terravento, la scultura come radice, la pittura come migrazione” degli artisti Domenico Di Genni e Giuseppe Colangelo, curatrice Angela Troilo. Un aperitivo cenato aprirà la serata.
In mostra fino al 4 agosto.
Martedì 23 luglio - ore 21
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
L’Altro Cinema del Flic:“Uno sguardo alla terra” di Peter Marcias.
A cura di Stefano Odoardi
Giovedì 25 luglio - ore 17
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
Laboratorio per bambini sul riciclo creativo -quota di partecipazione € 4.
Martedì 30 luglio - ore 21
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
L’Altro Cinema del Flic: presentazione del volume “Il Cinema forte e gentile” incontro con il regista Piercesare Stagni.
A cura di Stefano Odoardi
Giovedì 1 agosto- ore 17
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
Laboratorio per bambini “Quilling che passione!” Quota di partecipazione € 4.
Venerdì 2 agosto ore 21:30
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
“Corpo Sonoro” concerto meditativo guidato dalla dott.ssa Dunya Eleonora Di Federico con brani di heart frequency di Roberto Coccia interpretati da Il Gatto sul Piano. Ingresso € 15
Sabato 3 agosto – ore 21
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
“KABILA” Live painting di Domenico Di Genni musiche di Luca Raimondi & Francis Akhakielen.
Sabato 10 agosto - ore 20
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
Vernissage delle mostre “Conosciuto-Sconosciuto” del pittore Ivad Bassil e “Passaggi” dello scultore Valentino Giampaoli, curatrice Angela Troilo. Performance di danza contemporanea “Tra 2000 e 6000” di e con Giovanni Careccia. Un aperitivo cenato aprirà la serata.
In mostra fino al 25 agosto.
Martedì 20 agosto- ore 17
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
Laboratorio per bambini “Pop up a sorpresa”. Quota di partecipazione € 4.
Martedì 20 agosto ore 21
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
L’Altro Cinema del Flic:“Surbiles” di Giovanni Columbu.
A cura di Stefano Odoardi
Mercoledì 21 Agosto ore 21
Polo Museale Santo Spirito
FLIC Festival Lanciano In Contemporanea
“Terre d’Esilio” la poesia palestinese di Mahmud Darwish.
A cura di Antonella Festa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giuseppe colangelo ·
domenico di genni ·
polo museale santo spirito ·
domenico di genni e giuseppe colangelo ·
ivad bassil ·
valentino giampaoli
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni