Pane nostro
Pane nostro, Galleria Quadrifoglio arte contemporanea, Siracusa
Dal 11 October 2017 al 21 October 2017
Siracusa
Luogo: Galleria Quadrifoglio arte contemporanea
Indirizzo: via Santi Coronati 13
Orari: 10-13 / 16-20
Curatori: Mario Cucé
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0931 64443
E-Mail info: info@galleriaquadrifoglio.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaquadrifoglio.it
"Pane Nostro". È questo il tema della tredicesima Giornata del Contemporaneo (14 ottobre), indetta dall'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, con eventi, mostre, conferenze e laboratori per promuovere la cultura contemporanea in tutta Italia.
La Galleria Quadrifoglio di Via Santi Coronati 13, in Ortigia, aderirà all'iniziativa ospitando una collettiva intitolata proprio "Pane Nostro", dall'11 al 21 ottobre (inaugurazione mercoledì 11, ore 19,00).
La mostra, a cura di Mario Cucé, proporrà le opere di quindici artisti: Michele Battaglia, Saverio Bertrand, Massimo Di Rocco, Alessandro Gurciullo, Germana Falco, Salvatore Ferrara, Laleña Kurtz, Saverio Magistri, Salvatore Mauro, Helena Medrano, Francesca Nobile, Irene Penzin, Walter Silvestrini, Emanuele Vittorioso e Veronica Zambelli.
Oltre al vernissage, è previsto un secondo momento d'incontro nella galleria tra gli artisti e il pubblico, con una performance che si svolgerà sabato 14 alle ore 19,00 in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Il titolo della mostra si rifà all'immagine guida tratta dall'opera "Pane quotidiano" di Liliana Moro, artista italiana di fama internazionale scelta quest'anno dall'AMACI per illustrare il tema della manifestazione. Due parole, queste, che esprimono un messaggio essenziale: un rimando alla tradizione biblica e alla preghiera cristiana da un lato; ma anche un riferimento laico all'idea di cibo, inteso come alimento per il corpo e presupposto della nostra esistenza. Facendo leva sul parallelo tra pane e cultura, l'immagine ci parla del nutrimento per eccellenza che diventa elemento di vita, sopravvivenza e crescita per l'individuo e per l'intera società. Da questa ambivalenza nascono molteplici spunti di riflessione che gli artisti, a partire dal proprio percorso di ricerca e adoperando diversi linguaggi espressivi, sviluppano in quindici opere inedite.
La mostra si potrà visitare tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle 20,00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
salvatore mauro
·
saverio magistri
·
saverio bertrand
·
massimo di rocco
·
alessandro gurciullo
·
michele battaglia
·
germana falco
·
salvatore ferrara
·
helena medrano
·
francesca nobile
·
irene penzin
·
walter silvestrini
·
emanuele vittorioso
·
veronica zambelli
·
galleria quadrifoglio arte contemporanea
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga