Pianeta X

Pianeta X, Palazzo Belmonte Riso, Palermo
Dal 13 December 2014 al 18 January 2015
Palermo
Luogo: Palazzo Belmonte Riso
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele 365
Orari: da martedì a domenica 10-20; giovedì, venerdì e sabato 10-24
Curatori: Daniela Bigi
Enti promotori:
- Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Fondazione Fiumara d'Arte
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 091 587717
E-Mail info: info@palazzoriso.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoriso.it
Sabato 13 dicembre alle ore 18, Valeria Patrizia Li Vigni, Direttrice di Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, inaugura la mostra “Pianeta X (fino al 18 gennaio 2015), a cura di Daniela Bigi. La mostra rappresenta il momento finale di un percorso di riflessioni che ha preso avvio durante un workshop promosso da Museo Riso presso l'Art Hotel - Atelier sul Mare di Castel di Tusa, nella primavera 2014, nell’ambito di una convenzione stipulata con Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d'Arte e sotto la direzione degli artisti internazionali Gianni Caravaggio e Diego Perrone.
A Palazzo Belmonte Riso giungono adesso i risultati di quel workshop. Esposte le opere di undici artisti - Campostabile, Valentina Cirami, Luca Cutrufelli, Enrica Di Gangi, Francesca Fiore, Carlo e Fabio Ingrassia, Gianfranco Maranto, Andrea Mineo, Carmelo Nicotra, Francesco Surdi, Stefania Zocco - sette dei quali selezionati dal comitato curatoriale S.A.C.S. 2013 all’interno dell'Archivio S.A.C.S., lo Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia creato dal Museo Riso per la valorizzazione e promozione della giovane arte siciliana.
Gli artisti hanno condiviso, nella dimensione sospesa e intensa dell'Art Hotel - Atelier sul Mare di Antonio Presti, un'esperienza particolarmente significativa di dialogo e di verifica intorno a questioni inerenti il lavoro e la poetica di ciascuno di loro.
Un focus di sette giorni sotto la guida di due tra gli artisti italiani più stimati sia in Italia che all'estero, con i quali confrontarsi su problemi autentici del fare arte, a partire dalle ragioni, i modi e i destini dell'opera oggi.
In un’alternanza fluida tra sessioni di studio, visite nel territorio e convivialità, sono stati individuati molti terreni comuni di interesse, pur riconoscendo la specificità e l’autonomia della ricerca dei singoli.
Da quelle riflessioni e da quegli incontri sono nate idee artistiche e progettuali che, elaborate nei mesi successivi, hanno dato vita a sculture, installazioni, dipinti, disegni, performance.
Questa mostra, dunque, è sintesi, bilancio e prosecuzione di quanto accaduto nel corso di quel tempo condiviso, da qui è nata anche l’idea del titolo, “Pianeta X”, un modo per estrinsecare il comune desiderio di muoversi in una dimensione di ricerca che, una volta preso atto della condizione storica d’appartenenza, permetta poi un ripartire, un tornare a vedere come per la prima volta, assistendo al compiersi di atti primi, essenziali, originari. Una sorta di proiezione verso un decimo pianeta, prendendo in prestito la metafora dal pensiero astronomico ottocentesco, quando sulla base delle anomalie dell’orbita di Nettuno si attendeva con grande entusiasmo il ritrovamento di un ipotetico, nuovo, pianeta.
In occasione dell’inaugurazione, avrà luogo una performance di Andrea Mineo resa possibile dalla collaborazione di VALRHONA e Pasticceria Cappello.
A Palazzo Belmonte Riso giungono adesso i risultati di quel workshop. Esposte le opere di undici artisti - Campostabile, Valentina Cirami, Luca Cutrufelli, Enrica Di Gangi, Francesca Fiore, Carlo e Fabio Ingrassia, Gianfranco Maranto, Andrea Mineo, Carmelo Nicotra, Francesco Surdi, Stefania Zocco - sette dei quali selezionati dal comitato curatoriale S.A.C.S. 2013 all’interno dell'Archivio S.A.C.S., lo Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia creato dal Museo Riso per la valorizzazione e promozione della giovane arte siciliana.
Gli artisti hanno condiviso, nella dimensione sospesa e intensa dell'Art Hotel - Atelier sul Mare di Antonio Presti, un'esperienza particolarmente significativa di dialogo e di verifica intorno a questioni inerenti il lavoro e la poetica di ciascuno di loro.
Un focus di sette giorni sotto la guida di due tra gli artisti italiani più stimati sia in Italia che all'estero, con i quali confrontarsi su problemi autentici del fare arte, a partire dalle ragioni, i modi e i destini dell'opera oggi.
In un’alternanza fluida tra sessioni di studio, visite nel territorio e convivialità, sono stati individuati molti terreni comuni di interesse, pur riconoscendo la specificità e l’autonomia della ricerca dei singoli.
Da quelle riflessioni e da quegli incontri sono nate idee artistiche e progettuali che, elaborate nei mesi successivi, hanno dato vita a sculture, installazioni, dipinti, disegni, performance.
Questa mostra, dunque, è sintesi, bilancio e prosecuzione di quanto accaduto nel corso di quel tempo condiviso, da qui è nata anche l’idea del titolo, “Pianeta X”, un modo per estrinsecare il comune desiderio di muoversi in una dimensione di ricerca che, una volta preso atto della condizione storica d’appartenenza, permetta poi un ripartire, un tornare a vedere come per la prima volta, assistendo al compiersi di atti primi, essenziali, originari. Una sorta di proiezione verso un decimo pianeta, prendendo in prestito la metafora dal pensiero astronomico ottocentesco, quando sulla base delle anomalie dell’orbita di Nettuno si attendeva con grande entusiasmo il ritrovamento di un ipotetico, nuovo, pianeta.
In occasione dell’inaugurazione, avrà luogo una performance di Andrea Mineo resa possibile dalla collaborazione di VALRHONA e Pasticceria Cappello.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo belmonte riso
·
gianfranco maranto
·
carmelo nicotra
·
andrea mineo
·
valentina cirami
·
campostabile
·
luca cutrufelli
·
enrica di gangi
·
francesca fiore
·
carlo e fabio ingrassia
·
francesco surdi
·
stefania zocco
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska