Strade di carta. Percorsi fotografici sulle orme degli scrittori latinoamericani
Strade di carta. Percorsi fotografici sulle orme degli scrittori latinoamericani
Dal 28 March 2014 al 11 April 2014
Milano
Luogo: Kasa dei Libri
Indirizzo: largo Aldo De Benedetti 4
Orari: da lunedì a venerdì 15-19
Telefono per informazioni: +39 02 66989018
E-Mail info: mostre@lacasadeilibri.it
Sito ufficiale: http://it-it.facebook.com/casadeilibrimilano
I grandi narratori dell’America latina e la fotografia si incontrano nella mostra “Strade di carta. Percorsi fotografici sulle orme degli scrittori latinoamericani”, dal 28 marzo all’11 aprile presso la Kasa dei Libri di Milano. Autore degli scatti fotografici inseriti nell’esposizione è Enrico Martino, fotografo di viaggi torinese, che è riuscito a immortalare l’anima di una terra fatta di colori sgargianti, personaggi surreali e antiche tradizioni.
La mostra è articolata in cinque sezioni, ispirate agli scrittori che hanno più degli altri influito sulla cultura latinoamericana:
- “Actos de fe”: tra fede e magia, attraverso le parole di Juan Rulfo e Miguel Angel Asturias
- “El monstruo”: Città del Messico e le sue contraddizioni, attraverso le opere di Paco Ignacio Taibo II
- “Pantaleon y las visitadoras”: un battello nel paesaggio senza orizzonti del Rio delle Amazzoni insieme a Vargas Llosa
- “Camminando”: a spasso per le diverse contrade del continente, con Carlos Fuentes, Octavio Paz Pablo Neruda, Jorge Luis Borges
- “Almas”: l’Argentina e le sue passioni più profonde
Tango e cucina accompagneranno la mostra, con una serie di iniziative collaterali. Si parte lunedì 31 marzo 2014 con una tavola rotonda “contro il realismo magico” con lo scrittore Antonio Steffenoni e Dante Liano, docente di Lingua e Letterature Ispano-americane. Lunedì 7 aprile è invece la volta della cucina tradizionale, da assaporare insieme agli esperti Edoardo Balletta e Ana Maria Gonzales Luna.Infine, giovedì 10 aprile si balla sulle note del tango milonguero, con i maestri Marina Fur e Renato Innocenti.
La mostra è articolata in cinque sezioni, ispirate agli scrittori che hanno più degli altri influito sulla cultura latinoamericana:
- “Actos de fe”: tra fede e magia, attraverso le parole di Juan Rulfo e Miguel Angel Asturias
- “El monstruo”: Città del Messico e le sue contraddizioni, attraverso le opere di Paco Ignacio Taibo II
- “Pantaleon y las visitadoras”: un battello nel paesaggio senza orizzonti del Rio delle Amazzoni insieme a Vargas Llosa
- “Camminando”: a spasso per le diverse contrade del continente, con Carlos Fuentes, Octavio Paz Pablo Neruda, Jorge Luis Borges
- “Almas”: l’Argentina e le sue passioni più profonde
Tango e cucina accompagneranno la mostra, con una serie di iniziative collaterali. Si parte lunedì 31 marzo 2014 con una tavola rotonda “contro il realismo magico” con lo scrittore Antonio Steffenoni e Dante Liano, docente di Lingua e Letterature Ispano-americane. Lunedì 7 aprile è invece la volta della cucina tradizionale, da assaporare insieme agli esperti Edoardo Balletta e Ana Maria Gonzales Luna.Infine, giovedì 10 aprile si balla sulle note del tango milonguero, con i maestri Marina Fur e Renato Innocenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini