Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 - 2014

Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 - 2014 a cura di Valentina Valentini
Dal 26 Novembre 2020 al 26 Novembre 2020
Roma
Luogo: Piattaforma Zoom e Facebook
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Enti promotori:
- Teatro Biblioteca Quarticciolo
- Sciami
- Palazzo delle Esposizioni
La raccolta di testi e conversazioni scritti e realizzate dall’artista americano dal 1976 al 2014, oltre a offrire una visione della videoarte fuori dai luoghi comuni, apre una prospettiva spazio-temporale che collega la storia dell’arte del Medioevo e del Rinascimento con quella delle avanguardie storiche e dell’arte contemporanea, le culture occidentali con quelle orientali, da una prospettiva interculturale. Bill Viola crede alla funzione pragmatica dell’arte, alla sua capacità di modificare le esistenze delle persone, come un rituale o un’immagine sacra.
Attraverso le conversazioni, con Raymond Bellour, Hans Belting, Lewis Hyde e altri, si dà la voce diretta dell’artista, una voce che manifesta il suo pensiero, ricostruisce il processo di lavoro, dichiara le fonti di ispirazione e le motivazioni: un pensiero che gode della fluidità dell’oralità e, nello stesso tempo, si dispiega in una struttura coerente sulla pagina.
Questo è il primo libro della casa editrice nata all’interno del network Sciami (sciami.com), che affianca tutte le altre attività di pubblicazione web, come Sciami|ricerche (webzine.sciami.com) e Nuovo teatro made in Italy dal 1963 (nuovoteatromadeinitaly.sciami.com).
Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 - 2014
un volume a cura di Valentina Valentini
Incontro su
https://us02web.zoom.us/j/89204310225...
(per partecipare necessaria la password da richiedere alla mail info@sciami.com)
Diretta streaming sulle pagine di:
Teatro Biblioteca Quarticciolo (https://www.facebook.com/teatrobibliotecaquarticciolo)
Sciami - (www.facebook.com/Sciamieditions)
Palazzo delle Esposizioni (https://www.facebook.com/PalazzoEsposizioni)
Discutono del libro con Valentina Valentini:
Gabriella Caramore saggista, Valentino Catricalà studioso di media art, Riccardo Venturi storico dell’arte
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni