è tutto qui di Febo Del Zozzo
Dal 15 September 2021 al 22 October 2021
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna / Teatro Arena del Sole
Indirizzo: Sedi varie
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, ore 15.00-20.00 venerdì, ore 15.00-21.00 sabato, domenica e festivi, ore 10.00-21.00; chiuso: lunedì
Enti promotori:
- LAMINARIE in collaborazione con Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ed ERT / Teatro Nazionale
Costo del biglietto: Il dispositivo è visibile gratuitamente negli orari di apertura del museo, ingressi consentiti nel rispetto delle norme anti Covid-19. Per accedere al museo è obbligatoria la presentazio ne di certificazione verde Covid-19 (green pass). Si ricorda l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica o FFP2 e di distanziamento interpersonale
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Il dispositivo, che sarà visibile nel foyer del museo, è il punto di avvio di un percorso che ha l’obiettivo di creare una relazione tra tre istituzioni culturali della città di Bologna e la nuova produzione di LAMINARIE: Invettiva Inopportuna. Si tratta di un unico progetto, sebbene dislocato su più sedi, che porterà al debutto dello spettacolo a DOM la cupola del Pilastro – spazio polivalente dedicato alle arti performative contemporanee curato da LAMINARIE in convenzione con il Comune di Bologna – martedì 26 ottobre, dove ritornerà come prologo della rappresentazione dopo essere stato esposto al museo e dal 5-22 ottobre nel foyer del Teatro Arena del Sole.
è tutto qui è parte integrante dello spettacolo “Invettiva inopportuna” di Febo Del Zozzo. Prodotto da LAMINARIE e coprodotto da ERT / Teatro Nazionale, lo spettacolo, ideato diretto e intrepretato dallo stesso autore con la drammaturgia di Bruna Gambarelli, un testo poetico inedito di Matteo Marchesini e la collaborazione di Matteo Braschi, Riccardo Uguzzoni, Perla Degli Esposti, Marcella Loconte il 28 e 30 ottobre e il 3, 5 e 7 novembre.
è tutto qui (2021) è un’installazione caratterizzata da una scritta luminosa, Il teatro valorizza gli imprevisti, montata su una struttura di metallo che consiste in un anello rotante azionato mediante un motore elettrico a varie velocità e controllato a distanza. Il meccanismo si propone di alterare la percezione visiva delle lettere luminose che compongono la frase, allo scopo di impedirne la lettura. L’opera suscita una sorta di sospensione del pensiero, permettendo all’osservatore di entrare in una dimensione più giocosa e ipnotica. Allo stesso modo, sottolinea la sfida che soggiace, implicitamente, nel fare teatro.
Una riflessione di Claudio Meldolesi, scelta da Del Zozzo per mettere in evidenza il suo pensiero, riassume il senso di questa visione: il teatro è la valorizzazione dell’imprevisto, con in più un po’ di scaltrezza. Tanta scaltrezza, altrimenti l’attore non sarebbe capace di richiamo. Ma anzitutto la sincerità, la volontà di andare oltre ogni sfera delimitata: di esserci come umanità oltre le dimensioni del tragico e dello stesso piacere del riso (intervento in occasione della presentazione del libro “Tragedia e fiaba. Il teatro di Laminarie 1994- 2008” presso La Soffitta – Università di Bologna, nell’ambito di “Il teatro dei libri”, maggio 2008).
L’opera di Febo Del Zozzo in visione al MAMbo sarà accompagnata da un catalogo con testi di Lorenzo Balbi, Valter Malosti, Renzo Francabandera, Giancarlo Gaeta, Gerardo Guccini, Simone Menegoi e Fabiola Naldi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology