Venezia: Prospettive
Lucia Sarto, Campo del Ghetto, olio su tela, cm. 60x60
Dal 10 March 2024 al 27 March 2024
Venezia
Luogo: Ghetto Et Cetera Art Gallery
Indirizzo: Cannaregio, Campo del Ghetto Nuovo 2919
Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, lunedì e sabato pomeriggio chiuso
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 275 0039
E-Mail info: ghetto.etcetera@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ghetto-etcetera.com
Inaugura domenica 10 marzo 2024 alle ore 12 la mostra Venezia: Prospettive alla presenza degli artisti Lucia Sarto e Federico Povoleri e delle autrici dei testi critici, la storica e critica d’arte dott.ssa Francesca Mezzatesta e Gabriella Pastor.
Venezia: Prospettive è un progetto nato dal desiderio di Donatella Chiara Bedello di festeggiare il compleanno di Venezia con una grande mostra che unisse due interpreti d’eccellenza verso i quali nutre moltissima stima: la pittrice Lucia Sarto e il fotografo Federico Povoleri.
Entrambi questi artisti sono infatti in grado non solo di percepire il cuore della nostra città, ma anche e soprattutto di raccontarlo grazie alle loro abilità e al loro talento. Osservando le loro opere, lo spettatore riesce a cogliere momenti “intimi” di una città che si mostra a tutti ma si fa conoscere a fondo da pochi, da chi sceglie di abitarla o di visitarla lontano dai flussi turistici convenzionali.
La mostra ospita 12 tele in acrilico/olio su tela di Lucia Sarto, alcune delle quali di grandi dimensioni, e 3 fotografie in bianco e nero di Federico Povoleri.
Venezia: Prospettive sarà visitabile sia dal vivo che online fino al 27 marzo 2024.
In galleria saranno disponibili per l’acquisto il volume “Venezia: Through a Venetian’s Eye” di Federico Povoleri e il catalogo “Venezia: Perspectives” di Lucia Sarto.
LA GALLERIA Ghetto Et Cetera, precedentemente Melori & Rosenberg, è stata fondata nel 1996 da Donatella Chiara Bedello ed è stata la prima galleria d’arte contemporanea nell’antico Ghetto Ebraico di Venezia. Unica rappresentante per l’Italia delle opere di Luigi Rocca, la galleria ospita in permanenza una collezione scelta di opere di artisti italiani ed internazionali e organizza mostre collettive e personali in varie sedi.
LUCIA SARTO è un volto noto della nostra galleria: le sue vedute romantiche permeate di realismo sono state protagoniste di diverse mostre personali di grande successo, e la luce nei suoi quadri è infusa con tale maestria da far sembrare che le gondole, l’acqua dei canali, i fiori sui balconi, si muovano. Sono quadri che sembrano video.
FEDERICO POVOLERI ama raccontare storie e, come in un racconto scritto bene, con la sua macchina fotografica sa incorniciare vedute nelle quali nessun particolare è lasciato al caso o inutile, al contrario ogni minimo dettaglio concorre alla narrazione: prospettiva, persone, luci, ombre, contrasti. Sceglie il bianco e nero per raccontare una Venezia insolita, da lui abitata e vissuta ogni giorno, e ci offre spaccati di una vita quotidiana riservata solo a chi sa veramente osservare e vivere Venezia.
Venezia: Prospettive è un progetto nato dal desiderio di Donatella Chiara Bedello di festeggiare il compleanno di Venezia con una grande mostra che unisse due interpreti d’eccellenza verso i quali nutre moltissima stima: la pittrice Lucia Sarto e il fotografo Federico Povoleri.
Entrambi questi artisti sono infatti in grado non solo di percepire il cuore della nostra città, ma anche e soprattutto di raccontarlo grazie alle loro abilità e al loro talento. Osservando le loro opere, lo spettatore riesce a cogliere momenti “intimi” di una città che si mostra a tutti ma si fa conoscere a fondo da pochi, da chi sceglie di abitarla o di visitarla lontano dai flussi turistici convenzionali.
La mostra ospita 12 tele in acrilico/olio su tela di Lucia Sarto, alcune delle quali di grandi dimensioni, e 3 fotografie in bianco e nero di Federico Povoleri.
Venezia: Prospettive sarà visitabile sia dal vivo che online fino al 27 marzo 2024.
In galleria saranno disponibili per l’acquisto il volume “Venezia: Through a Venetian’s Eye” di Federico Povoleri e il catalogo “Venezia: Perspectives” di Lucia Sarto.
LA GALLERIA Ghetto Et Cetera, precedentemente Melori & Rosenberg, è stata fondata nel 1996 da Donatella Chiara Bedello ed è stata la prima galleria d’arte contemporanea nell’antico Ghetto Ebraico di Venezia. Unica rappresentante per l’Italia delle opere di Luigi Rocca, la galleria ospita in permanenza una collezione scelta di opere di artisti italiani ed internazionali e organizza mostre collettive e personali in varie sedi.
LUCIA SARTO è un volto noto della nostra galleria: le sue vedute romantiche permeate di realismo sono state protagoniste di diverse mostre personali di grande successo, e la luce nei suoi quadri è infusa con tale maestria da far sembrare che le gondole, l’acqua dei canali, i fiori sui balconi, si muovano. Sono quadri che sembrano video.
FEDERICO POVOLERI ama raccontare storie e, come in un racconto scritto bene, con la sua macchina fotografica sa incorniciare vedute nelle quali nessun particolare è lasciato al caso o inutile, al contrario ogni minimo dettaglio concorre alla narrazione: prospettiva, persone, luci, ombre, contrasti. Sceglie il bianco e nero per raccontare una Venezia insolita, da lui abitata e vissuta ogni giorno, e ci offre spaccati di una vita quotidiana riservata solo a chi sa veramente osservare e vivere Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga