Fosca Bruni. Tecnica creativa

© Fosca Bruni
Dal 30 Settembre 2016 al 20 Ottobre 2016
Schio | Vicenza
Luogo: Palazzo da Schio
Indirizzo: via Capitano G. Sella 4
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Schio
E-Mail info: fosca@fosca.it
Sito ufficiale: http://www.tecnicacreativa.it/site/
Una mostra personale che va oltre l’esposizione di fotografie integrando rivisitazioni in digital art, presentazioni di libri e incontri dedicati alle arti visive, alle donne, alla salute e alla comunicazione nelle sue forme ed espressioni.
5 i temi della fotografia - città | ritagli | riflessi: foto trasformate per ottenere diverse prospettive di visione; - donne natura: figure di donne che si fondono con paesaggi ed elementi naturali; - acqua e pietra: sovrapposizioni e fusioni di immagini; - dettagli: i primissimi piani dentro e fuori il cubo di luce; - Schio allo specchio: sezione dedicata alla città di Schio.
2 i generi dei libri - la fotografia: scatti selezionati per tema e accompagnati da note, aforismi e citazioni; - il fantasy: presentazione dei primi due libri della collana “L’immenso universo dei cerchi”: uno spazio in cui vagare e divagare; favole da leggere a tutte le età.
"Anno di nascita 1965, da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione e pubblicità. A chi chiede del mio lavoro dico che: tempo, esperienza e passione mi hanno permesso di diventare un tecnico della creatività. Il lavoro del pubblicitario è finalizzato al brand da promuovere, il messaggio deve colpire, deve essere modellato sul target d’utenza, e, fase dopo fase, la creatività e l’armonia estetica si fondono a dati statistici e ricerche di mercato. In tutto questo ho inserito una produzione parallela di lavori che esulano dalle regole ed esigenze del mercato, fatti solo per piacere e non necessariamente per convincere. Vivo a Castelgomberto in provincia di Vicenza, Recoaro Terme il mio paese natio."
Fosca Bruni
8 gli incontri con il pubblico
Sabato 1 ottobre – ore 17:00 presentazione di “Michael il viandante dei cerchi” il primo libro della collana “L’immenso universo dei cerchi” di Fosca Bruni.
Giovedì 6 ottobre – ore 19:00 la fotografia dal rullino al digitale, relatore Maurizio Borsari – fotoreporter; arti visive e digital art, relatore Mauro Visentin – digital artist.
Venerdì 7 ottobre – ore 19:00 i colori in casa, relatrice Federica Rigon – architetto.
Sabato 8 ottobre ore 17:00 chiacchierando con fosca: spazio per visitatori e lettori curiosi.
Giovedì 13 ottobre – ore 19:00 donne e salute: la medicina di genere, relatrice Mirta Corrà – avvocato; donne e prevenzione: metodo e consigli dallo staff del Centro Medico Riabilitativo.
Venerdì 14 ottobre – ore 19:00 ipnosi e salute – relatori: Dr Stefano Zanarella e Dr. Graziano Marchiori.
Sabato 15 ottobre – ore 17:00 salute: i progressi grazie alle Onlus, relatore Giovanni da Schio – presidente associazione “Il sogno di Stefano”; sanità privata: il diverso rapporto con il paziente spiegato dallo staff del Centro Medico Riabilitativo.
Giovedì 20 ottobre – ore 19:00 introduzione al secondo libro de “L’immenso universo dei cerchi”, “Michael nel cerchio delle cerimonie”.
Apertura e inaugurazione venerdì 30 settembre 2016: – apertura al pubblico dalle ore 16:00, – dalle ore 19:00 presentazione dell’autrice e del programma
Orari esposizione: – da lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 20:00; – sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione