Icone

Icone, Galleria Via Larga - Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Dal 18 October 2012 al 30 October 2012
Firenze
Luogo: Galleria Via Larga - Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: via Cavour 7/r
Orari: da lunedì a venerdì 9-13/ 15-18; sabato e domenica 10-18
Curatori: Patrizia Landi
Enti promotori:
- Provincia di Firenze
- Regione Toscana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2760213
E-Mail info: beatrice@galleriadelpalazzo.com
Sito ufficiale: http://www.galleriadelpalazzo.com
Il giorno mercoledi 17 ottobre ore 17 verrà inaugurata a Firenze, negli spazi della Provincia, Galleria Via Larga, la mostra ICONE, a cura di Patrizia Landi.
Icone del nostro tempo, volti noti del mondo della politica (da Mao ad Obama, da Silvio Berlusconi a Matteo Renzi), dello spettacolo (da Mina a Patty Pravo, da Gigliola Cinquetti a Caterina Caselli) e della storia dell'arte (dalla Gioconda a Andy Warhol) affiancati a persone comuni, semplici “modelli” che prestano la loro immagine per la realizzazione di un’opera. Il tema del corpo e del ritratto accomuna gli artisti selezionati: Marco Biffoli, Giordano Gelli, Massimo Modisti, Franca Settembrini, artisti nati nel contesto del laboratorio fiorentino de La Tinaia, ma che negli anni hanno visto nascere e crescere una nutrita attività espositiva sia in Italia che all'estero. Le opere di un artista che opera nel settore dell'arte contemporanea dialogano con quelle degli artisti de La Tinaia: le foto tridimensionali di Roberto Pupi che scomposte e ricomposte assumono una dimensione installativa, fanno da contrappunto alle tele di Marco Biffoli. Due modi diversi di ‘trattare’ le immagini e i soggetti raffigurati ma con un filo conduttore rappresentato dallo ‘stravolgimento’ del soggetto.
La mostra è realizzata dall'Associazione La Nuova Tinaia Onlus, con il patrocinio della Provincia di Firenze, in collaborazione con Regione Toscana, ASL 10-SOS Q2 e ArtB.
Icone del nostro tempo, volti noti del mondo della politica (da Mao ad Obama, da Silvio Berlusconi a Matteo Renzi), dello spettacolo (da Mina a Patty Pravo, da Gigliola Cinquetti a Caterina Caselli) e della storia dell'arte (dalla Gioconda a Andy Warhol) affiancati a persone comuni, semplici “modelli” che prestano la loro immagine per la realizzazione di un’opera. Il tema del corpo e del ritratto accomuna gli artisti selezionati: Marco Biffoli, Giordano Gelli, Massimo Modisti, Franca Settembrini, artisti nati nel contesto del laboratorio fiorentino de La Tinaia, ma che negli anni hanno visto nascere e crescere una nutrita attività espositiva sia in Italia che all'estero. Le opere di un artista che opera nel settore dell'arte contemporanea dialogano con quelle degli artisti de La Tinaia: le foto tridimensionali di Roberto Pupi che scomposte e ricomposte assumono una dimensione installativa, fanno da contrappunto alle tele di Marco Biffoli. Due modi diversi di ‘trattare’ le immagini e i soggetti raffigurati ma con un filo conduttore rappresentato dallo ‘stravolgimento’ del soggetto.
La mostra è realizzata dall'Associazione La Nuova Tinaia Onlus, con il patrocinio della Provincia di Firenze, in collaborazione con Regione Toscana, ASL 10-SOS Q2 e ArtB.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira