Rassegna d’arte contemporanea Arte al femminile
Ina Pizzino, Divinità marine, olio su tavola, cm 140x100
Dal 17 December 2015 al 28 January 2016
Catania
Luogo: Palazzina Minio
Indirizzo: via Borgo 12
Orari: tutti i giovedì dalle 17.30 alle 19.30; previa prenotazione negli altri giorni non festivi
Curatori: Fortunato Orazio Signorello
Enti promotori:
- Accademia Federiciana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: accademiafedericiana@libero.it
Sito ufficiale: http://www.accademiafedericiana.eu/
Dal 17 dicembre 2005 al 28 gennaio 2016 alla Palazzina Minio di Catania è visitabile la VI Rassegna d’arte contemporanea "Arte al femminile". Promossa dall'Accademia Federiciana - istituzione culturale no-profit siciliana - con il patrocinio della Kritios Edizioni, la mostra ha come obbiettivo quello di "sensibilizzare il pubblico alla fruizione, per meglio evidenziare la loro straordinaria creatività, dell'arte contemporanea realizzata da donne la cui ricerca si sofferma sulla nascita ed evoluzione dei linguaggi artistici odierni".
Ideata e curata dal noto critico d'arte Fortunato Orazio Signorello, l'esposizione - che è stata realizzata nell'ambito del IV Stupor Mundi Fest e del V Festival siciliano della Cultura - propone le opere di 50 artiste che hanno intrapreso una ricerca che tende a coniugare innovazione e tradizione. Questa sesta edizione ha per oggetto il linguaggio espressivo, ma mette anche in evidenza il mescolare dei significati metaforici-creativi, le tematiche affrontate e le peculiarità stilistiche.
Tra le artiste invitate figurano Cettina Cannella, Rosaria Dattero (Roda), Iole D'Amore, Anna Di Mauro, Nelly D’Urso, Angela Giglio, Fili Giarratana, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Giuseppina Martinez, Francesca Musumeci, Amelia Nicolosi Ferro, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Angela Palmieri Beltrami, Ina Pizzino, Antonella Serratore, Ada Sozzi, Rosa Maria Taffaro, Luisa Turinese e Angela Maria Viscuso. «Le artiste da me selezionate per questa sesta edizione - dice Fortunato Orazio Signorello - hanno un'età compresa tra i 40 e i 70 anni.
Anche quest'anno la mostra è stata organizzata - proponendo una possibile lettura degli ultimi 20 anni di arte contemporanea in Italia mettendo in evidenza, sia nell'ambito tradizionale che in quello sperimentale, connessioni tematiche o stilistiche, cronologiche o generazionali - con l'obbiettivo di valorizzare l'interazione tra linguaggi espressivi diversi».
Signorello ha dato spazio - attraverso opere eseguite con varie tecniche e con diversi stili - a pittura, fotografia, scultura, computer art, progetti site-specific e a ricerche di pitto-scultura in ambito sperimentale.
La mostra è visitabile tutti i giovedì dalle 17.30 allle 19.30, negli altri giorni previa prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
cettina cannella
·
anna di mauro
·
fili giarratana
·
angela giglio
·
pinella insabella
·
giovanna isaia
·
anna maria la torre
·
giuseppina martinez
·
francesca musumeci
·
amelia nicolosi ferro
·
celestina pace
·
ida pace
·
palazzina minio
·
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini