Gabriele Gravagna. Fuoricampo
Gabriele Gravagna. Fuoricampo
Dal 22 December 2012 al 6 January 2013
Palermo
Luogo: Palazzo Chiaramonte Steri
Indirizzo: piazza Marina 61
Orari: da lunedì a sabato 10-13/ 17-20
Curatori: Alessandro Pinto, Manrica Rotili
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 6075306
E-Mail info: info@palazzosteri.it
Sito ufficiale: http://www.palazzosteri.it
Fuoricampo trasferisce l’immagine dal giardino della cinematografia alla terra arida della fotografia, nell’atto di questo trasferimento è con la delicatezza, con il tocco di piuma, che l’immagine viene afferrata dalle radici e ripiantata come immagine nuova, composita, la cui funzione narrante viene palesata nel suo raccordo con la scrittura, una scrittura variegata e declinata in diversi registri, che tenta in un atto estremo di coordinazione di porsi accanto le immagini e, come ombra, allungarle nel momento infinito della narrazione, proiettandosi sulle parole. E le parole presentificano l’oggetto stesso dell’immagine, ma allo stesso tempo transitano per l’immagine, per la realtà che viene messa in cornice, nel campo, e l’abbandonano scavalcando i confini del campo stesso, fuggendo nel regno unheimlich del fuoricampo.
Ogni descrizione letteraria rappresenta dunque una vista del fuoricampo e il descrivere diventa il porre l’obiettivo della macchina fotografica davanti a una collezione o a una continuità di oggetti che resterebbero inaccessibili alla parola senza questa operazione. Testi di Clelio Benevento, Marco Valerio Bonazzi, Claudio Canepari, Piergiorgio Di Cara, Giacomo Frignani, Maximilien Gobiet, Massimo Provenza, Paolo Santolini.
GABRIELE GRAVAGNA ha 26 anni, è originario di Palermo, ma vive a Roma. Regista e filmmaker, lavora per il cinema e la televisione. Ha all’attivo diverse video live performance realizzate in giro per i festival europei e nel 2009 finisce, con il collettivo Nellatestagomma, in residenza a La Generale di Parigi. Fuoricampo è la sua prima mostra personale.
Ogni descrizione letteraria rappresenta dunque una vista del fuoricampo e il descrivere diventa il porre l’obiettivo della macchina fotografica davanti a una collezione o a una continuità di oggetti che resterebbero inaccessibili alla parola senza questa operazione. Testi di Clelio Benevento, Marco Valerio Bonazzi, Claudio Canepari, Piergiorgio Di Cara, Giacomo Frignani, Maximilien Gobiet, Massimo Provenza, Paolo Santolini.
GABRIELE GRAVAGNA ha 26 anni, è originario di Palermo, ma vive a Roma. Regista e filmmaker, lavora per il cinema e la televisione. Ha all’attivo diverse video live performance realizzate in giro per i festival europei e nel 2009 finisce, con il collettivo Nellatestagomma, in residenza a La Generale di Parigi. Fuoricampo è la sua prima mostra personale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga