Hydra

Hydra, Galleria delle Vittorie, Palermo
Dal 29 August 2014 al 3 September 2014
Palermo
Luogo: Galleria delle Vittorie
Indirizzo: via Maqueda 305
Orari: 10-20
E-Mail info: ambru@live.it
Sito ufficiale: http://hydra-project.tumblr.com/
Hydra nasce a Palermo nell'estate del 2014 con lo scopo di accomunare gli interessi di giovani grafici, pittori e scultori. Il nome si rifà al mito dell'Idra di Lerna, mostro marino della mitologia greca contro cui combatté ed ebbe la meglio Eracle. Nonostante la disfatta, Era, patrona del matrimonio e del parto, decise di trasformare Idra in costellazione per far si che venisse ricordata nel firmamento. Proprio come la bestia, dotata di più teste, il gruppo artistico in questione è costituito da più identità e mosso, allo stesso tempo, da un unico corpo, l'arte che, nonostante tutto, si è dimostrata sempre in grado di risorgere dalle sconfitte.
Tramite l'arte, il gruppo Hydra ha deciso di rivalutare la Galleria delle Vittorie di Palermo, con l'intento di riportare allo splendore di una volta questo complesso commerciale che versa in uno stato di totale abbandono dagli anni settanta. Gli artisti partecipanti propongono in questa occasione una riflessione sul "ritratto", una delle pratiche più antiche e per molti secoli unica fonte di guadagno per pittori e scultori. Il ritratto verrà interpretato in chiave contemporanea dagli artisti di Hydra che sono: Clara Tuttolomondo, Costanza Arena, Calogero Canalella, Luigi Citarrella, Gisella Chaudry, Giampiero Chirco, Adriano Ferrante, Simone Geraci, Cristina Gerbino, Alessandra Guzzo, Miriam Iervolino, Grazia Inserillo, Floriana La Corte, Daniele Notaro, Gabriele Pisano, Francesca Polizzi, Valeria Prestigiacomo, Noemi Priolo, Roberto Salvaggio, Francesca Sapia, Ambra Scalisi, Francesco Scherma, Pietro Vaccarello, Gaetana Valguarnera, Giuseppe Vassallo.
Tramite l'arte, il gruppo Hydra ha deciso di rivalutare la Galleria delle Vittorie di Palermo, con l'intento di riportare allo splendore di una volta questo complesso commerciale che versa in uno stato di totale abbandono dagli anni settanta. Gli artisti partecipanti propongono in questa occasione una riflessione sul "ritratto", una delle pratiche più antiche e per molti secoli unica fonte di guadagno per pittori e scultori. Il ritratto verrà interpretato in chiave contemporanea dagli artisti di Hydra che sono: Clara Tuttolomondo, Costanza Arena, Calogero Canalella, Luigi Citarrella, Gisella Chaudry, Giampiero Chirco, Adriano Ferrante, Simone Geraci, Cristina Gerbino, Alessandra Guzzo, Miriam Iervolino, Grazia Inserillo, Floriana La Corte, Daniele Notaro, Gabriele Pisano, Francesca Polizzi, Valeria Prestigiacomo, Noemi Priolo, Roberto Salvaggio, Francesca Sapia, Ambra Scalisi, Francesco Scherma, Pietro Vaccarello, Gaetana Valguarnera, Giuseppe Vassallo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
calogero canalella
·
miriam iervolino
·
clara tuttolomondo
·
costanza arena
·
luigi citarrella
·
gisella chaudry
·
giampiero chirco
·
adriano ferrante
·
simone geraci
·
cristina gerbino
·
alessandra guzzo
·
grazia inserillo
·
floriana la corte
·
daniele notaro
·
gabriele pisano
·
galleria delle vittorie
·
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica