Arcangelo. Da terra mia

Arcangelo. Da terra mia, Galleria eventinove, Torino
Dal 28 February 2013 al 30 March 2013
Torino
Luogo: Galleria eventinove
Indirizzo: via della Rocca 36/a
Orari: da martedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 011 8390013
E-Mail info: galleriatorino@eventinove.it
Sito ufficiale: http://www.eventinove.it
La Galleria eventinove di Torino è lieta di presentare, nel mese di marzo, una mostra personale, interessante quanto unica, del celebre artista campano Arcangelo.
Un’ esposizione che raccoglie circa sessanta opere su carta selezionate dal primo ciclo di opere Terra mia del 1983 fino ad arrivare ad Ex-Voto, dell’estate 2012, attraversando così quasi un trentennio di attività.
L’opera di Arcangelo, infatti, procede da sempre in cicli pittorici che prendono spunto dalla sua vita, dalla sua terra, il Sannio, come per i cicli Terra mia, i Misteri, i Sanniti, Ex Voto, e da viaggi reali o immaginari come Tappeti persiani, Verso Oriente, Dogon, Segou e Beirut.
Sono carte dal riconoscimento e dal fascino immediato, cariche di segni, di simboli e di grafemi, con tonalità che variano da colori luminosi simulanti il calore delle terre del sud a cromie più cupe riprese dalla notte, opere colme “di tracce gestuali, di accenni figurativi, di colature di colore, di scritte e di macchie”, come le descrive in catalogo Ivan Quaroni che da anni segue il lavoro dell’artista.
Sono disegni che esprimono la forte personalità di un uomo diviso tra l’impulsività carica di passione per la sua arte e una forte sete di conoscenza; opere definite “la chiave indiscussa del suo lavoro”, individuabile nel senso di appartenenza per la terra, non solo meridionale, e per il genere umano.
Le carte di Arcangelo sono una parte fondamentale della produzione artistica dell’artista, talvolta assemblate in installazioni di macro dimensioni, forse ad esprimere l’espansione delle pagine di un diario tutto personale.
Arcangelo nasce ad Avellino nel 1956, frequenta il Liceo Artistico a Benevento per poi diplomarsi all’accademia di Belle Arti di Roma nel 1980. Nel 1981 si trasferisce a Milano, dove vive e lavora tuttora, alternando alla vita milanese viaggi frequenti e lunghi soggiorni nella campagna campana. Apprezzato in Italia e all’estero, l’artista ha lavorato con importanti Gallerie e Spazi pubblici in Svizzera, Inghilterra, Francia, ma anche in Libano, in Finlandia e in Giappone, così come in Italia. Negli anni sono stati pubblicati numerosi cataloghi monografici e libri d’artista che hanno accompagnato le sue esposizioni, le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private.
Un’ esposizione che raccoglie circa sessanta opere su carta selezionate dal primo ciclo di opere Terra mia del 1983 fino ad arrivare ad Ex-Voto, dell’estate 2012, attraversando così quasi un trentennio di attività.
L’opera di Arcangelo, infatti, procede da sempre in cicli pittorici che prendono spunto dalla sua vita, dalla sua terra, il Sannio, come per i cicli Terra mia, i Misteri, i Sanniti, Ex Voto, e da viaggi reali o immaginari come Tappeti persiani, Verso Oriente, Dogon, Segou e Beirut.
Sono carte dal riconoscimento e dal fascino immediato, cariche di segni, di simboli e di grafemi, con tonalità che variano da colori luminosi simulanti il calore delle terre del sud a cromie più cupe riprese dalla notte, opere colme “di tracce gestuali, di accenni figurativi, di colature di colore, di scritte e di macchie”, come le descrive in catalogo Ivan Quaroni che da anni segue il lavoro dell’artista.
Sono disegni che esprimono la forte personalità di un uomo diviso tra l’impulsività carica di passione per la sua arte e una forte sete di conoscenza; opere definite “la chiave indiscussa del suo lavoro”, individuabile nel senso di appartenenza per la terra, non solo meridionale, e per il genere umano.
Le carte di Arcangelo sono una parte fondamentale della produzione artistica dell’artista, talvolta assemblate in installazioni di macro dimensioni, forse ad esprimere l’espansione delle pagine di un diario tutto personale.
Arcangelo nasce ad Avellino nel 1956, frequenta il Liceo Artistico a Benevento per poi diplomarsi all’accademia di Belle Arti di Roma nel 1980. Nel 1981 si trasferisce a Milano, dove vive e lavora tuttora, alternando alla vita milanese viaggi frequenti e lunghi soggiorni nella campagna campana. Apprezzato in Italia e all’estero, l’artista ha lavorato con importanti Gallerie e Spazi pubblici in Svizzera, Inghilterra, Francia, ma anche in Libano, in Finlandia e in Giappone, così come in Italia. Negli anni sono stati pubblicati numerosi cataloghi monografici e libri d’artista che hanno accompagnato le sue esposizioni, le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960