Il mio Carso. 100 anni, 100 immagini. Omaggio a Scipio Slataper

Il mio Carso. 100 anni, 100 immagini. Omaggio a Scipio Slataper
Dal 22 Aprile 2013 al 30 Aprile 2013
Gorizia
Luogo: Galleria Mario Di Iorio
Indirizzo: via Mameli 12
Orari: da lunedì a venerdì 10.30-18.30; sabato fino alle 13.30
Curatori: Simone Volpato
Enti promotori:
- Associazione Nadir Pro
- SVSB Editore (Padova-Trieste)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0481 580225
E-Mail info: bs-ison@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.isontina.beniculturali.it/
Mostra fotografica omaggio a Scipio Slataper a cura dello studio bibliografico Simone Volpato editore .
In occasione dei 100 anni della pubblicazione per le edizioni de La Voce, l’Associazione Nadir Pro assieme alla private presse SVSB Editore (Padova-Trieste) ha promosso un progetto fotografico-editoriale volto a raccontare la biografia letteraria e umana del Carso; un luogo di incontri di persone, di comunità, di anime, di lingue. Per tale motivo l’azione di attualizzazione di tale testo e del contesto Carso-città avviene su due direttrici ben precise.
La mostra si propone di offrire un patrimonio visivo attraverso cui sensibilizzare e attrarre l’attenzione del pubblico sul Carso, e sulla città, sviluppando attraverso una lettura critica e consapevole del fenomeno slataperiano a 100 anni dalla edizione de Il mio carso, un percorso inquadrato nella sua dimensione storico-culturale ma anche attuale. Il Carso letto non solo come luogo fisico e geografico ma anche come spazio mentale, una dimensione ancora da scoprire, un non luogo metafisico, e sempre al confine. Il progetto espositivo, che vuole essere anche una testimonianza dell’evoluzione e del cambiamento, è articolato in diverse sezioni che seguono un filo tematico di matrice letteraria, attraverso l’occhio di fotografi attenti al contesto locale, sia italiani che sloveni, che rileggono il territorio in chiave fotografica.
A corredo della mostra è stato pubblicato un catalogo in italiano, inglese, sloveno che sia da documentazione del lavoro svolto e apra nuove interpretazioni e legami con il territorio.
In occasione dei 100 anni della pubblicazione per le edizioni de La Voce, l’Associazione Nadir Pro assieme alla private presse SVSB Editore (Padova-Trieste) ha promosso un progetto fotografico-editoriale volto a raccontare la biografia letteraria e umana del Carso; un luogo di incontri di persone, di comunità, di anime, di lingue. Per tale motivo l’azione di attualizzazione di tale testo e del contesto Carso-città avviene su due direttrici ben precise.
La mostra si propone di offrire un patrimonio visivo attraverso cui sensibilizzare e attrarre l’attenzione del pubblico sul Carso, e sulla città, sviluppando attraverso una lettura critica e consapevole del fenomeno slataperiano a 100 anni dalla edizione de Il mio carso, un percorso inquadrato nella sua dimensione storico-culturale ma anche attuale. Il Carso letto non solo come luogo fisico e geografico ma anche come spazio mentale, una dimensione ancora da scoprire, un non luogo metafisico, e sempre al confine. Il progetto espositivo, che vuole essere anche una testimonianza dell’evoluzione e del cambiamento, è articolato in diverse sezioni che seguono un filo tematico di matrice letteraria, attraverso l’occhio di fotografi attenti al contesto locale, sia italiani che sloveni, che rileggono il territorio in chiave fotografica.
A corredo della mostra è stato pubblicato un catalogo in italiano, inglese, sloveno che sia da documentazione del lavoro svolto e apra nuove interpretazioni e legami con il territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni