Giuseppe Maestri. Il Dono

Giuseppe Maestri. Il Dono, Palazzo Rasponi, Ravenna
Dal 30 December 2014 al 15 February 2015
Ravenna
Luogo: Palazzo Rasponi
Indirizzo: via Massimo D'Azeglio 2
Orari: 14.30-17.30; chiuso martedì
Telefono per informazioni: +39 0544 543511
E-Mail info: ufficiostampa@comune.ra.it
Sito ufficiale: http://www.comune.ra.it
L'esposizione, allestita nelle sale del Piano Nobile, e' un omaggio al corpus di opere che la famiglia Maestri ha voluto legare al MAR-Museo d'Arte della citta', estremo dono, qui presentato con sincera gratitudine.
Ma non solo: il tema del dono, che compare nella bella immagine di uno dei Re Magi mentre si avvicina alla citta' guidato da una stella che ricorda la volta di Galla Placidia, vuole essere simbolo di tutte le ispirazioni che Ravenna ha donato all'artista, che cosi' profondamente se ne e' nutrito. Giuseppe Maestri (Sant'Alberto di Ravenna, 1929 - Ravenna, 2009) e' stato un incisore, artista e gallerista che con la sua sensibilita' ha animato un cinquantennio di vita artistica ravennate.
Nella sua bottega ha stampato l'opera incisoria di alcuni tra i piu' importanti maestri del nostro tempo come Giulio Ruffini, Tono Zancanaro, Mattia Moreni, Ernesto Treccani e Carlo Zauli, poi anche Manlio Guberti, Gio' Pomodoro, Rudolf Calonder, Angela Weyersberg e Trude Waehner. Durante la serata concerto dal vivo del gruppo Kisses from Mars.
Al piano terra del Palazzo prenderanno il via le proiezioni in loop dei quattro video mapping architetturali 3D realizzati dal regista Andrea Bernabini dal 2011 al 2014, sui monumenti Unesco di Ravenna.
Ma non solo: il tema del dono, che compare nella bella immagine di uno dei Re Magi mentre si avvicina alla citta' guidato da una stella che ricorda la volta di Galla Placidia, vuole essere simbolo di tutte le ispirazioni che Ravenna ha donato all'artista, che cosi' profondamente se ne e' nutrito. Giuseppe Maestri (Sant'Alberto di Ravenna, 1929 - Ravenna, 2009) e' stato un incisore, artista e gallerista che con la sua sensibilita' ha animato un cinquantennio di vita artistica ravennate.
Nella sua bottega ha stampato l'opera incisoria di alcuni tra i piu' importanti maestri del nostro tempo come Giulio Ruffini, Tono Zancanaro, Mattia Moreni, Ernesto Treccani e Carlo Zauli, poi anche Manlio Guberti, Gio' Pomodoro, Rudolf Calonder, Angela Weyersberg e Trude Waehner. Durante la serata concerto dal vivo del gruppo Kisses from Mars.
Al piano terra del Palazzo prenderanno il via le proiezioni in loop dei quattro video mapping architetturali 3D realizzati dal regista Andrea Bernabini dal 2011 al 2014, sui monumenti Unesco di Ravenna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce