Giuseppe Maestri. Il Dono

Giuseppe Maestri. Il Dono, Palazzo Rasponi, Ravenna
Dal 30 Dicembre 2014 al 15 Febbraio 2015
Ravenna
Luogo: Palazzo Rasponi
Indirizzo: via Massimo D'Azeglio 2
Orari: 14.30-17.30; chiuso martedì
Telefono per informazioni: +39 0544 543511
E-Mail info: ufficiostampa@comune.ra.it
Sito ufficiale: http://www.comune.ra.it
L'esposizione, allestita nelle sale del Piano Nobile, e' un omaggio al corpus di opere che la famiglia Maestri ha voluto legare al MAR-Museo d'Arte della citta', estremo dono, qui presentato con sincera gratitudine.
Ma non solo: il tema del dono, che compare nella bella immagine di uno dei Re Magi mentre si avvicina alla citta' guidato da una stella che ricorda la volta di Galla Placidia, vuole essere simbolo di tutte le ispirazioni che Ravenna ha donato all'artista, che cosi' profondamente se ne e' nutrito. Giuseppe Maestri (Sant'Alberto di Ravenna, 1929 - Ravenna, 2009) e' stato un incisore, artista e gallerista che con la sua sensibilita' ha animato un cinquantennio di vita artistica ravennate.
Nella sua bottega ha stampato l'opera incisoria di alcuni tra i piu' importanti maestri del nostro tempo come Giulio Ruffini, Tono Zancanaro, Mattia Moreni, Ernesto Treccani e Carlo Zauli, poi anche Manlio Guberti, Gio' Pomodoro, Rudolf Calonder, Angela Weyersberg e Trude Waehner. Durante la serata concerto dal vivo del gruppo Kisses from Mars.
Al piano terra del Palazzo prenderanno il via le proiezioni in loop dei quattro video mapping architetturali 3D realizzati dal regista Andrea Bernabini dal 2011 al 2014, sui monumenti Unesco di Ravenna.
Ma non solo: il tema del dono, che compare nella bella immagine di uno dei Re Magi mentre si avvicina alla citta' guidato da una stella che ricorda la volta di Galla Placidia, vuole essere simbolo di tutte le ispirazioni che Ravenna ha donato all'artista, che cosi' profondamente se ne e' nutrito. Giuseppe Maestri (Sant'Alberto di Ravenna, 1929 - Ravenna, 2009) e' stato un incisore, artista e gallerista che con la sua sensibilita' ha animato un cinquantennio di vita artistica ravennate.
Nella sua bottega ha stampato l'opera incisoria di alcuni tra i piu' importanti maestri del nostro tempo come Giulio Ruffini, Tono Zancanaro, Mattia Moreni, Ernesto Treccani e Carlo Zauli, poi anche Manlio Guberti, Gio' Pomodoro, Rudolf Calonder, Angela Weyersberg e Trude Waehner. Durante la serata concerto dal vivo del gruppo Kisses from Mars.
Al piano terra del Palazzo prenderanno il via le proiezioni in loop dei quattro video mapping architetturali 3D realizzati dal regista Andrea Bernabini dal 2011 al 2014, sui monumenti Unesco di Ravenna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni