Summer exhibition # 0

Paolo Consorti, Figli di Maam, 2015, stampa glossy on photopaper, 30x40 cm.
Dal 16 Luglio 2019 al 31 Agosto 2019
Napoli
Luogo: Shazar Gallery
Indirizzo: via Pasquale Scura 8
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30 e sabato su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 081 1812 6773
E-Mail info: info@shazargallery.com
Sito ufficiale: http://www.shazargallery.com
“Aprirsi all’esterno, verso il cuore pulsante della città” questa l’idea innovativa della Shazar Gallery di Napoli che dal 16 luglio al 31 agosto si apre letteralmente alla città coinvolgendo per unaSummer exhibition i propri spazi, il cortile del palazzo, tutti gli appartamenti dello stabile di Via Pasquale Scura 8 e le attività commerciali della strada, nel cuore del centro storico partenopeo, zona per antonomasia a vocazione commerciale e non artistica. La mostra allargata si presenta quindi come una vera e propria novità nell’ambito napoletano sia per il luogo, che coralmente accoglie per la prima volta l’arte contemporanea, sia per la tipologia e per il periodo scelto.
Gli artisti nazionali e internazionali che sono stati coinvolti sono Ely Acheson-Elmassry, Hiro Aisu, Andrea Aquilanti, Domenico Borrelli, Giovanni Battimiello, Monica Biancardi, Ottavio Celestino, Stefano Cerio, Mario Ciaramella, Paolo Consorti, Saghar Daeiri, Rocco Dubbini, Mutaz Elemam, Giovanni Gaggia, Paolo Grassino, Enrico Iuliano, Lello Lopez, Giacomo Montanaro, Ezia Mitolo, Gabriel Orlowski, Silvia Papa, Iacopo Pinelli, Stefania Ricci, Paola Risoli, Marta Strilchuk, Marialuisa Tadei.
L’idea della Summer exhibition nasce dalla volontà di uscire dagli spazi angusti e spesso esclusivi delle gallerie d’arte contemporanea per aprirsi all’ambiente circostante. La Shazar Gallery ha chiesto a tutti i condomini e a tutti i negozianti della strada di ospitare un’opera di un artista, rendendola fruibile secondo le proprie modalità e preferenze e senza intralciare le attività quotidiane di ognuno. Un modo per rendere l’arte una compagna fedele e silenziosa. La mostra viene organizzata in collaborazione con lo Studio legale Scognamiglio, sito nel palazzo di via Scura 8.
L’edizione di quest’anno della Summer exhibition è un numero zero: dal 2020 un tema, un curatore ed un catalogo, arricchiranno l’evento.
Opening: martedì 16 luglio dalle ore 18 alle 21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo consorti ·
stefano cerio ·
domenico borrelli ·
paolo grassino ·
ottavio celestino ·
rocco dubbini ·
andrea aquilanti ·
giovanni gaggia ·
mario ciaramella ·
lello lopez ·
monica biancardi ·
mutaz elemam ·
giovanni battimiello ·
shazar gallery ·
ely acheson elmassry ·
hiro aisu ·
saghar daeiri ·
enrico iuliano
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo