Mara Palena. Undertow, memories of an american journey

Mara Palena. Undertow, memories of an american journey
Dal 25 Febbraio 2016 al 05 Marzo 2016
Milano
Luogo: La Galleria T14
Indirizzo: piazza Mentana 7
Orari: da martedì a sabato 11-19.30 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 49752406
E-Mail info: twenty14contemporary@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.twenty14contemporary.com
Undertow è il termine inglese per indicare la risacca, quel fenomeno per cui l'onda, dopo essersi infranta sull'ostacolo a riva, ritorna indietro scompostamente, trascinando con sé tutto ciò che incontra. Undertow, come la risacca si porta dietro le memorie di un viaggio, che ha a che fare con la strada in modo assoluto.
Gettate nel mezzo di una natura sovraumana, queste strade ci bisbigliano tante storie, sperdute tra i colori naturali del giorno e le artificiose e dispersive luci di una notte americana. La risacca non è solo propria dell'acqua, pensiamo a quella di un vizio in cui non si può non ricadere o di un sentimento a cui non si può sfuggire,
come quella passione artistica che vuole restituire all'occhio ciò che gli è stato rubato.
Affascinata dal mondo moderno, dal turismo e dalla sub-culture, l'artista con amore si rivolge a quella corrente che nasce proprio come sottogenere del foto-reportage: La Street Photography.
Bruce Gilden diceva: “Se guardando la foto si sente l'odore della strada, allora è street photography”, negli scatti di Mara quel miasma è filtrato da uno sguardo dolce, simile all'atto del ricordo, che come un velo accarezza ogni cosa, anche la più squamosa.
Tratto dal testo critico di Matilde Scaramellini
Mara Palena vive a Milano fino al 2009, per poi trasferirsi a Londra dove inizia a lavorare come assistente al fianco dei più influenti fashion stylist dell'industria della moda, principalmente tra Londra e Parigi.
La sua ricerca fotografica si muove parallelamente ad una vita frenetica, dove ha l'occasione di collaborare con magazine e fotografi di fama internazionale.
La moda ha sicuramente influenzato la sua estetica, ma nello stesso tempo ha rappresentato un passaggio, forse necessario, per avvicinarsi a qualcosa di completamente diverso:
la street photography.
La Galleria T14 è lieta di presentare il primo libro auto-pubblicato della fotografa Mara Palena insieme alla mostra che durerà fino al 5 Marzo.
Presentazione del libro giovedì 25 febbraio h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo