Passages through the door
Passages through the door
Dal 9 March 2016 al 11 March 2016
Firenze
Luogo: Palazzo Vecchio
Indirizzo: piazza della Signoria
La Porta Nord del Battistero di Firenze, opera del Ghiberti, è stata fonte di ispirazione del progetto a cui hanno partecipato insieme del Liceo Artistico di Porta Romana e della Richmond University Florence. Il Liceo Artistico di Porta Romana ha partecipato con gli studenti di III, IV e VA, seguiti dai professori Loparco e Spina.
Ora la porta, “Passages through the door”, realizzata lo scorso anno, sarà presente nella mostra “Art Clash 2016: Abbattere i muri - costruire i ponti”, dal 9 all’11 marzo 2016, dalle ore 10.00 alle 18.00, nella Sala d’Armi a Palazzo Vecchio, in occasione del primo convegno “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”.
L’evento valorizza il rapporto strettissimo fra le università americane, i centri di cultura anglofona e la Toscana, in un arricchimento continuo, che da oltre un secolo unisce gli Stati Uniti e la Gran Bretagna con la Toscana e Firenze, fra istituzioni, studiosi, insegnanti e studenti provenienti da tutto il mondo e impegnati in tutte le discipline.
Giovani artisti, italiani del Liceo Artistico di Porta Romana e americani iscritti al programma di Firenze della Richmond University, hanno approfondito le loro conoscenze culturali e linguistiche costruendo insieme una porta, simbolo di passaggio da una fase all’altra, che abbraccia tutte le fasi dell’esistenza umana. Le immagini della Porta del Battistero, si rifanno ai temi del Nuovo Testamento e hanno come soggetto l’uomo nella sua complessità, con tutti i suoi limiti, le sue fragilità, ma anche la sua capacità di rinascita e rinnovamento.
Ad ogni studente è stata assegnata una formella che ciascuno ha decorato usando il medium preferito per raffigurare un momento significativo della vita . Alla fine tutte le formelle sono state assemblate in una grande istallazione che riproduce la porta Nord del Battistero del Ghiberti con le sue 28 formelle e nella sua grandezza originale.
Hanno partecipato alla realizzazione della porta: Elena Aglietti, Maria Balatel, Alessandro Bongini, Isabella Braconi. Bronson Evertsen, Marina Coppola, Erika Di Michele,Fabio fanfani, Thum Fedi, Julia Gradwell, Lucia Muanda, Debora Pugi, Gaia Rondanini, Annalisa Salvestrini, Matteo Zotta, Elisa Bonciani, Samuele Clemente, Leonardo De Vito, Maria Magini, Giada Nardi, Michele De Vito, Eleonora Ghiddi, Francesca Maria Piccitto, Sage Baxter, Emily Brozyna, Lena Carr, Philip Glaser, Alexandra Lopez, Meaghan Glendon, Christine Naber, Meridith Nichaus, Mary Nixon, Kelly Rosenberg, Kayla Valentine.
Inaugurazione mercoledì 9 marzo alle ore 17 presso la Sala d’Arme
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo vecchio
·
elena aglietti
·
maria balatel
·
alessandro bongini
·
marina coppola
·
erika di michele
·
fabio fanfani
·
thum fedi
·
julia gradwell
·
lucia muanda
·
debora pugi
·
gaia rondanini
·
annalisa salvestrini
·
matteo zotta
·
elisa bonciani
·
samuele clemente
·
leonardo de vito
·
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita