Womade #7

Womade #7, Chiostri di San Barnaba, Milano
Dal 01 Febbraio 2014 al 01 Febbraio 2014
Milano
Luogo: Chiostri di San Barnaba
Indirizzo: via Daverio 7
Orari: dalle 21
Telefono per informazioni: +39 339 7745797
E-Mail info: womadefactory@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.womade.org
Il 1 febbraio, a due anni dalla sua nascita, Womade inaugura il 2014 riaprendo le porte di quello che é il suo personale rifugio: i Chiostri di San Barnaba a Milano.
L’appuntamento, che coinvolge artisti, appassionati d’arte contemporanea e creativi, torna in un luogo che sarà trasformato attraverso il lavoro di 15 creativi: un flusso di arte, live performance, video, fotografia, fashion design e musica.
Una nuova anima per una location che aveva una storia completamente diversa. Sarà, infatti, la Sala degli Affreschi del XV secolo, dedicata alla Crocifissione, a costituire l’elemento di rottura rispetto alla proposta artistica contemporanea. Questo spazio acquisirà un significato differenteche nasce dal dialogo tra le varie forme d’arte. Per l’occasione, Womade ha preparato anche una nuova mostra, dedicata al fashion design, all’interno della sala Facchinetti, ad oggi ancora inesplorata dal carillon creativo milanese.
Una linea sottile tra passato e futuro, una terra di nessuno in cui lo spettatore sarà anche coinvolto da interventi performativi live ed esibizioni all’interno di un contenitore unico. Un percorso che si sviluppa tra opere e creazioni, momenti d’interattività e progetti speciali realizzati ad hoc per Womade.
? live performances
Kinki Von Berlinki - Sergio Racanati (video & sound exhibition – special project for WOMADE)
Alberto Baraghini (video art – live performance)
Leonardo Persico (fashion – live performance)
? exhibitions
Anna Canavesi (illustration)
Alberto Lapenna (photography)
Behnoud KhAshe (video)
Donald Gjoka and Anne-Laure Sacriste (photography and art)
Donato Vitone (fashion design)
Lamperti Milano (fashion brand)
Marcello Arena (photography)
Ne/No Stefano Manetti (fashion design)
Roberta Ungaro (photography)
TheSign (urbanwear design)
Vera Irmy (fashion design)
Womade (special installation “Take a step inside WOMADE FACTORY”)
? music selection:
SVPERFINE + TBWM
L’appuntamento, che coinvolge artisti, appassionati d’arte contemporanea e creativi, torna in un luogo che sarà trasformato attraverso il lavoro di 15 creativi: un flusso di arte, live performance, video, fotografia, fashion design e musica.
Una nuova anima per una location che aveva una storia completamente diversa. Sarà, infatti, la Sala degli Affreschi del XV secolo, dedicata alla Crocifissione, a costituire l’elemento di rottura rispetto alla proposta artistica contemporanea. Questo spazio acquisirà un significato differenteche nasce dal dialogo tra le varie forme d’arte. Per l’occasione, Womade ha preparato anche una nuova mostra, dedicata al fashion design, all’interno della sala Facchinetti, ad oggi ancora inesplorata dal carillon creativo milanese.
Una linea sottile tra passato e futuro, una terra di nessuno in cui lo spettatore sarà anche coinvolto da interventi performativi live ed esibizioni all’interno di un contenitore unico. Un percorso che si sviluppa tra opere e creazioni, momenti d’interattività e progetti speciali realizzati ad hoc per Womade.
? live performances
Kinki Von Berlinki - Sergio Racanati (video & sound exhibition – special project for WOMADE)
Alberto Baraghini (video art – live performance)
Leonardo Persico (fashion – live performance)
? exhibitions
Anna Canavesi (illustration)
Alberto Lapenna (photography)
Behnoud KhAshe (video)
Donald Gjoka and Anne-Laure Sacriste (photography and art)
Donato Vitone (fashion design)
Lamperti Milano (fashion brand)
Marcello Arena (photography)
Ne/No Stefano Manetti (fashion design)
Roberta Ungaro (photography)
TheSign (urbanwear design)
Vera Irmy (fashion design)
Womade (special installation “Take a step inside WOMADE FACTORY”)
? music selection:
SVPERFINE + TBWM
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
chiostri di san barnaba ·
kinki von berlinki ·
alberto baraghini ·
leonardo persico ·
anna canavesi ·
alberto lapenna ·
behnoud khashe ·
donald gjoka and anne laure sacriste ·
donato vitone ·
lamperti milano ·
marcello arena ·
ne no stefano manetti ·
roberta ungaro ·
thesign ·
vera irmy ·
womade
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni