Tullio Pericoli. Paesaggi e ritratti
Tullio Pericoli. Paesaggi e ritratti, Libreria Galleria Einaudi, Mantova
Dal 3 September 2014 al 20 October 2014
Mantova
Luogo: Libreria Galleria Einaudi
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele II, 19
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0376 365854
E-Mail info: einaudi.mn@tin.it
Sito ufficiale: http://www.libreriagalleriaeinaudi.it
La Libreria Galleria Einaudi di Mantova presenta, dal 3 settembre al 20 ottobre 2014, la personale di Tullio Pericoli, pittore, disegnatore e scenografo. Segnalata tra gli eventi del “Festivaletteratura”, l’esposizione sarà inaugurata mercoledì 3 settembre alle ore 18.
La mostra, intitolata “Ritratti e paesaggi”, raccoglie alcuni selezionati dipinti ad olio, acquerelli e disegni a china su carta, realizzati negli ultimi dieci anni, unitamente ad una nuova serie di acqueforti-acquetinte. L’artista, nato a Colli del Tronto (AP) nel 1936, collabora fin dagli anni Sessanta con importanti testate italiane, come “Il Giorno”, “Linus”, il “Corriere della Sera”, “L’Espresso” e, negli ultimi anni, con “La Repubblica”, esponendo le sue opere in tutta Italia. La fama del suo lavoro travalica i confini nazionali attraverso pubblicazioni e mostre in varie nazioni europee e, nel 1995, viene invitato nella sede della Biblioteca dell’Accademia di Stoccolma per allestire una personale di ritratti in concomitanza con la cerimonia ufficiale di conferimento dei premi Nobel. Grande il suo interesse per la letteratura e la curiosità intorno alla vita degli scrittori i cui ritratti (da Virginia Woolf a Samuel Beckett, da Montale a Pasolini) hanno vivacizzato la lettura sulle pagine dei grandi quotidiani, sulle riviste e sulle copertine dei libri.
Tra il divertito e il pensoso, il progetto intende condurre il visitatore alla scoperta della sensibilità e del talento di un artista vero, unico e indipendente.
La mostra, intitolata “Ritratti e paesaggi”, raccoglie alcuni selezionati dipinti ad olio, acquerelli e disegni a china su carta, realizzati negli ultimi dieci anni, unitamente ad una nuova serie di acqueforti-acquetinte. L’artista, nato a Colli del Tronto (AP) nel 1936, collabora fin dagli anni Sessanta con importanti testate italiane, come “Il Giorno”, “Linus”, il “Corriere della Sera”, “L’Espresso” e, negli ultimi anni, con “La Repubblica”, esponendo le sue opere in tutta Italia. La fama del suo lavoro travalica i confini nazionali attraverso pubblicazioni e mostre in varie nazioni europee e, nel 1995, viene invitato nella sede della Biblioteca dell’Accademia di Stoccolma per allestire una personale di ritratti in concomitanza con la cerimonia ufficiale di conferimento dei premi Nobel. Grande il suo interesse per la letteratura e la curiosità intorno alla vita degli scrittori i cui ritratti (da Virginia Woolf a Samuel Beckett, da Montale a Pasolini) hanno vivacizzato la lettura sulle pagine dei grandi quotidiani, sulle riviste e sulle copertine dei libri.
Tra il divertito e il pensoso, il progetto intende condurre il visitatore alla scoperta della sensibilità e del talento di un artista vero, unico e indipendente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo