Daria Palotti. Cappuccetto Rosso

Daria Palotti. Cappuccetto Rosso, Libreria HulaHoop, Roma
Dal 14 Febbraio 2014 al 07 Marzo 2014
Roma
Luogo: Libreria HulaHoop
Indirizzo: via Filippo De Magistris 91/93
Curatori: Rossana Calbi
Telefono per informazioni: +39 334 3450090
E-Mail info: rossanacalbi@gmail.com
Il 14 febbraio 2014 la libreria HulaHoop in collaborazione con la casa editrice Matithyah presenta Cappuccetto Rosso, personale di Daria Palotti.
Venerdì 14 febbraio, alle ore 19.30, l’illustratrice Daria Palotti presenta le tavole della sua versione di Cappuccetto rosso, la favola di Charles Perrault rivista dallo scrittore Matteo Nesti per la casa editrice Matithyah.
Sulle pareti della libreria HulaHoop di Roma anche quattro nuovi lavori che l’artista pisana dedica all’amore che sarà festeggiato il giorno di San Valentino assieme al lupo cattivo in occasione dell’opening della mostra.
A San Valentino, l’HulaHoop rispetta la tradizionale festa degli innamorati con quattro quadri inediti che saranno dedicati a un amore tenero e romantico che fronteggeranno la truce storia di Cappuccetto rosso, la bambina divorata da un lupo incontrato in una foresta oscura e che si trasformerà nella vittima del suo stesso pasto.
Vittima e carnefice si confondono nella rivisitazione dello scrittore Matteo Nesti, che della favola di disobbedienza e di coraggio sceglie la versione in cui la bambina si riscatta, a fargli da contraltare l’amore gongolante e sentimentale degli inediti che Daria Palotti ha realizzato ad hoc per la sua prima personale romana.
Come di consueto: l’opening della mostra ospiterà gli autori del libro che racconteranno, per la prima volta a Roma, una favola carica di simbolismi iconografici nella cultura occidentale e le nuove versione illustrate danno all’artista e all’autore la possibilità di usare i due personaggi come simboli e raccontare una storia nuova e con nuovi sviluppi. Il Cappuccetto rosso illustrato da Daria Palotti raccoglie dieci tavole in cui i due personaggi si incontrano e diventano parte di una storia che conserva atti forti e che si caratterizza di azzurro e rosso.
Dal 14 febbraio al 7 marzo 2014 Cappuccetto rosso e sarà la favola della libreria HulaHoop.
Daria Palotti nasce nel 1977 nella provincia pisana; si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze in scenografia. Il suo interesse artistico si sviluppa in diversi ambiti e dalla scenografia, materia fondamentale dei suoi studi all’illustrazione alla scultura. L’arte diventa per Daria Palotti la possibilità di raccontare delle storie, prima in teatro in collaborazione con la Città del Teatro, di Cascina in provincia di Pisa e grazie alla sua attività nei laboratori artistici con i bambini l’artista di Vicopisano costruisce dei libri dedicati all’infanzia, otto libri editi per lo più con la casa editrice Campanila e l’ultimo: Cappuccetto rosso (2012) che rappresenta anche la ricerca artistica dell’artista che grazie alle mostre collettive a Milano e Roma organizzate dal gruppo Loverista si è avvicinata alla corrente italiana pop surrealista.
Venerdì 14 febbraio, alle ore 19.30, l’illustratrice Daria Palotti presenta le tavole della sua versione di Cappuccetto rosso, la favola di Charles Perrault rivista dallo scrittore Matteo Nesti per la casa editrice Matithyah.
Sulle pareti della libreria HulaHoop di Roma anche quattro nuovi lavori che l’artista pisana dedica all’amore che sarà festeggiato il giorno di San Valentino assieme al lupo cattivo in occasione dell’opening della mostra.
A San Valentino, l’HulaHoop rispetta la tradizionale festa degli innamorati con quattro quadri inediti che saranno dedicati a un amore tenero e romantico che fronteggeranno la truce storia di Cappuccetto rosso, la bambina divorata da un lupo incontrato in una foresta oscura e che si trasformerà nella vittima del suo stesso pasto.
Vittima e carnefice si confondono nella rivisitazione dello scrittore Matteo Nesti, che della favola di disobbedienza e di coraggio sceglie la versione in cui la bambina si riscatta, a fargli da contraltare l’amore gongolante e sentimentale degli inediti che Daria Palotti ha realizzato ad hoc per la sua prima personale romana.
Come di consueto: l’opening della mostra ospiterà gli autori del libro che racconteranno, per la prima volta a Roma, una favola carica di simbolismi iconografici nella cultura occidentale e le nuove versione illustrate danno all’artista e all’autore la possibilità di usare i due personaggi come simboli e raccontare una storia nuova e con nuovi sviluppi. Il Cappuccetto rosso illustrato da Daria Palotti raccoglie dieci tavole in cui i due personaggi si incontrano e diventano parte di una storia che conserva atti forti e che si caratterizza di azzurro e rosso.
Dal 14 febbraio al 7 marzo 2014 Cappuccetto rosso e sarà la favola della libreria HulaHoop.
Daria Palotti nasce nel 1977 nella provincia pisana; si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze in scenografia. Il suo interesse artistico si sviluppa in diversi ambiti e dalla scenografia, materia fondamentale dei suoi studi all’illustrazione alla scultura. L’arte diventa per Daria Palotti la possibilità di raccontare delle storie, prima in teatro in collaborazione con la Città del Teatro, di Cascina in provincia di Pisa e grazie alla sua attività nei laboratori artistici con i bambini l’artista di Vicopisano costruisce dei libri dedicati all’infanzia, otto libri editi per lo più con la casa editrice Campanila e l’ultimo: Cappuccetto rosso (2012) che rappresenta anche la ricerca artistica dell’artista che grazie alle mostre collettive a Milano e Roma organizzate dal gruppo Loverista si è avvicinata alla corrente italiana pop surrealista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni