Le ceramiche artistiche di Lucio Ronca
Dal 07 Marzo 2014 al 31 Marzo 2014
Copparo | Ferrara
Luogo: Centro studi Dante Bighi
Indirizzo: via M. Carletti 110
Telefono per informazioni: +39 0532 861339
E-Mail info: info@dantebighi.org
Sito ufficiale: http://www.centri-contemporaneo-er.it
Il centro studi Dante Bighi espone le opere in ceramica di Lucio Ronca. Il Maestro incontrerà gli ospiti durante il cocktail di venerdi 07 marzo ore 19.
Lucio Ronca, Maestro della ceramica, è un creativo conosciuto in tutto il mondo e attivo in diverse sperimentazioni artistiche.
Sviluppa la sua formazione nelle grandi botteghe di Vietri sul Mare -Salerno-.
L’originalità della sua arte che spazia dalla ceramica al design e dalla pittura alla scultura, consiste nel saper conciliare lo stile antico con quello moderno, attraverso il recupero di forme e cromie tradizionali e la loro rilettura in chiave innovativa, attraverso accattivanti contaminazioni. Seguace di Lèger, Ronca ha saputo imprimere alla sua arte una graduale e sapiente evoluzione, fino a raggiungere le forme tipiche del cubismo.
Le sue opere d’arte sono apprezate e richieste da una clientela internazionale e da personalità del mondo dello spettacolo.
Ha al suo attivo numerose mostre personali a Carrusel (Parigi), a New York e in altre località estere e italiane tra cui si ricordano le esposizioni di Villa Guariglia di Vietri sul Mare e di Palinuro. Lucio Ronca è, inoltre, Maestro d’Arte presso il Laboratorio Venere Ceramica di Vietri sul Mare, dove allievi di diverse nazionalità seguono con interesse ed entusiamo le sue lezioni fatte di tencica e di passione.
Lucio Ronca, Maestro della ceramica, è un creativo conosciuto in tutto il mondo e attivo in diverse sperimentazioni artistiche.
Sviluppa la sua formazione nelle grandi botteghe di Vietri sul Mare -Salerno-.
L’originalità della sua arte che spazia dalla ceramica al design e dalla pittura alla scultura, consiste nel saper conciliare lo stile antico con quello moderno, attraverso il recupero di forme e cromie tradizionali e la loro rilettura in chiave innovativa, attraverso accattivanti contaminazioni. Seguace di Lèger, Ronca ha saputo imprimere alla sua arte una graduale e sapiente evoluzione, fino a raggiungere le forme tipiche del cubismo.
Le sue opere d’arte sono apprezate e richieste da una clientela internazionale e da personalità del mondo dello spettacolo.
Ha al suo attivo numerose mostre personali a Carrusel (Parigi), a New York e in altre località estere e italiane tra cui si ricordano le esposizioni di Villa Guariglia di Vietri sul Mare e di Palinuro. Lucio Ronca è, inoltre, Maestro d’Arte presso il Laboratorio Venere Ceramica di Vietri sul Mare, dove allievi di diverse nazionalità seguono con interesse ed entusiamo le sue lezioni fatte di tencica e di passione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti