Luigi Bello e Mauro Davoli. Soliloqui con la natura
Luigi Bello e Mauro Davoli. Soliloqui con la natura, Villa Camperio, Villasanta (MB)
Dal 6 September 2014 al 14 September 2014
Villasanta | Milano
Luogo: Villa Camperio
Indirizzo: via Confalonieri 55
Orari: da martedì a venerdì 15-18.30; sabato e domenica 10-12 / 15-18.30
Curatori: Karin Reisovà
Enti promotori:
- Proloco di Villasanta
Telefono per informazioni: +39 039 23754258
E-Mail info: biblioteca@comune.villasanta.mi.it
Sito ufficiale: http://monzaebrianzainrete.it
Dal 6 al 14 settembre 2014, la mostra Luigi Bello – Mauro Davoli, Soliloqui con la natura, a cura di Karin Reisovà ed organizzata da Areacreativa42, aprirà la manifestazione Frutti rari alla Santa, punto d’incontro tra natura e uomo. Nelle sale espositive di Villa Camperio le opere dei due artisti sono messe in relazione per condividere un clima di silenzio dove le voci e le parole scritte sono superflue.
I pensieri sono nei gesti che generano i dipinti materici di Luigi Bello e nei meditati scatti di Mauro Davoli. Da una parte il rapporto con la natura è il risultato della necessità del pittore di esprimersi in modo istintivo, viscerale, e con l’uso di colori naturali trova sfogo in intonaci e composizioni materiche astratte con inserimenti estetici e soluzioni sempre nuove, anche dopo un lavoro da pittore lungo cinquant’anni.
Per Davoli, invece, il rapporto con la natura nasce dalla meditazione; egli sviluppa con eleganti simbologie l’osservazione della natura creando un “theatrum naturae”. Ha ispirato il lavoro di Davoli la composizione prospettica delle pitture dell’artista fiammingo Adrian Coorte, e l’ha riproposta, oggi, con la sua raffinata tecnica fotografica. Li accomuna la ricerca del vuoto e dell’essenza.
La mostra è organizzata da Areacreativa42 nata nel 2008 e con sede a Casa Toesca, nel centro storico di Rivarolo Canavese (Torino). L’impegno è di promuovere e valorizzare l’arte storica e contemporanea, con attenzione alle nuove generazioni. La dimora settecentesca di Casa Toesca si articola in più aree intorno ad un incantevole giardino ed è il luogo ideale per ospitare eventi culturali, incontri, mostre, workshop sulle tecniche artistiche. L’attività di Areacreativa42 si è consolidata nel tempo e all’estero, sino a giungere ad importanti collaborazioni con curatori, enti, ambasciate, istituti di cultura ed altre associazioni.
Frutti Rari alla Santa è organizzata da Thuja Lab Associazione di Promozione Sociale, promossa dalla Proloco di Villasanta con la collaborazione di Claudia Marchionni e con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e della Brianza, Comune di Villasanta, Expo MILANO 2015.
I pensieri sono nei gesti che generano i dipinti materici di Luigi Bello e nei meditati scatti di Mauro Davoli. Da una parte il rapporto con la natura è il risultato della necessità del pittore di esprimersi in modo istintivo, viscerale, e con l’uso di colori naturali trova sfogo in intonaci e composizioni materiche astratte con inserimenti estetici e soluzioni sempre nuove, anche dopo un lavoro da pittore lungo cinquant’anni.
Per Davoli, invece, il rapporto con la natura nasce dalla meditazione; egli sviluppa con eleganti simbologie l’osservazione della natura creando un “theatrum naturae”. Ha ispirato il lavoro di Davoli la composizione prospettica delle pitture dell’artista fiammingo Adrian Coorte, e l’ha riproposta, oggi, con la sua raffinata tecnica fotografica. Li accomuna la ricerca del vuoto e dell’essenza.
La mostra è organizzata da Areacreativa42 nata nel 2008 e con sede a Casa Toesca, nel centro storico di Rivarolo Canavese (Torino). L’impegno è di promuovere e valorizzare l’arte storica e contemporanea, con attenzione alle nuove generazioni. La dimora settecentesca di Casa Toesca si articola in più aree intorno ad un incantevole giardino ed è il luogo ideale per ospitare eventi culturali, incontri, mostre, workshop sulle tecniche artistiche. L’attività di Areacreativa42 si è consolidata nel tempo e all’estero, sino a giungere ad importanti collaborazioni con curatori, enti, ambasciate, istituti di cultura ed altre associazioni.
Frutti Rari alla Santa è organizzata da Thuja Lab Associazione di Promozione Sociale, promossa dalla Proloco di Villasanta con la collaborazione di Claudia Marchionni e con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e della Brianza, Comune di Villasanta, Expo MILANO 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga