Venezia Bianca

Venezia Bianca | Courtesy Foundation Wilmotte
Dal 01 Dicembre 2023 al 02 Febbraio 2024
Venezia
Luogo: Wilmotte Foundation
Indirizzo: Corte Nuova, Fondamenta dell'Abbazia - Cannarregio 3560
E-Mail info: wilmotte@wilmotte.com
Sito ufficiale: http://www.wilmotte.com
Celebrando Venezia sotto la neve, la Fondazione Wilmotte, in collaborazione con il Circolo Fotografico La Gondola e l'Archivio della Fondazione Querini Stampalia - presenta - per la Collezione Luigi Ferrigno - 49 immagini in bianco e nero dal titolo Venezia bianca.
A Venezia la neve è letteralmente un evento straordinario. Trasforma la città e le sue tante liquide ramificazioni in un paesaggio affascinante, spesso effimero perché rapidamente "cancellato" dal clima lagunare. Quando nevica, i fiocchi di neve scendono lentamente sulla città e sui suoi canali, diffondendo la luce morbida e diafana del sole invernale.
Le gondole ormeggiate si vestono di coltri di neve brillante, così come i tetti dei palazzi e i ponti diventano magici e luminosi camminamenti. Solo il suono lieve e sordo dei passi nella neve rompe il silenzio della città. Quanto al Canal Grande, diventa un nastro d'argento che si snoda attraverso l'architettura secolare. È un momento sospeso... la delicata neve sposa la bellezza di Venezia, creando uno scenario indimenticabile.
La mostra, concepita come un viaggio fotografico, è divisa in tre temi principali: Piazza San Marco, le gondole e la gente. Qui, ad esempio, vediamo bambini che si danno battaglia con palle di neve, un ricordo che vivrà con loro per sempre.
In queste immagini di Venezia, residenti e visitatori si mescolano, ed ogni passo lascia un'impronta oscura in questa marea bianca. Questa raccolta di fotografie rende omaggio all'eterna bellezza della Serenissima e alle sue metamorfosi. Testimoniano la sua resilienza di fronte ai capricci della natura.
A Venezia la neve è letteralmente un evento straordinario. Trasforma la città e le sue tante liquide ramificazioni in un paesaggio affascinante, spesso effimero perché rapidamente "cancellato" dal clima lagunare. Quando nevica, i fiocchi di neve scendono lentamente sulla città e sui suoi canali, diffondendo la luce morbida e diafana del sole invernale.
Le gondole ormeggiate si vestono di coltri di neve brillante, così come i tetti dei palazzi e i ponti diventano magici e luminosi camminamenti. Solo il suono lieve e sordo dei passi nella neve rompe il silenzio della città. Quanto al Canal Grande, diventa un nastro d'argento che si snoda attraverso l'architettura secolare. È un momento sospeso... la delicata neve sposa la bellezza di Venezia, creando uno scenario indimenticabile.
La mostra, concepita come un viaggio fotografico, è divisa in tre temi principali: Piazza San Marco, le gondole e la gente. Qui, ad esempio, vediamo bambini che si danno battaglia con palle di neve, un ricordo che vivrà con loro per sempre.
In queste immagini di Venezia, residenti e visitatori si mescolano, ed ogni passo lascia un'impronta oscura in questa marea bianca. Questa raccolta di fotografie rende omaggio all'eterna bellezza della Serenissima e alle sue metamorfosi. Testimoniano la sua resilienza di fronte ai capricci della natura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fotografia ·
mostre venezia ·
wilmotte foundation ·
circolo fotografico gondola ·
archivio della fondazione querini stampalia ·
luigi ferrigno
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni