Omaggio a Gesualdo Spampinato
Gesualdo Spampinato, Fiori di carrubbo, 2005, olio su tela
Dal 23 December 2018 al 31 January 2019
Comiso | Ragusa
Luogo: Palazzo Labisi
Indirizzo: via Duilio
Enti promotori:
- Comune di Comiso
Omaggio a Gesualdo Spampinato. Dieci artisti espongono a Comiso per ricordare l’artista e docente comisano, scomparso nel luglio scorso.
La collettiva di artisti è stata organizzata dall’associazione “Arteinsieme” e si terrà a Palazzo Labisi, dimora signorile dell’Ottocento, che è stata restaurata alcuni anni fa e che oggi è di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari. L’edificio, inutilizzato da 25 anni, viene per la prima volta aperto al pubblico: una location d’eccezione per ospitare una mostra di alto livello culturale.
Il vernissage è fissato per domenica 23 dicembre 2018, alle ore 17,30. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio, tutti i giorni dalle 17,30 alle 20,30.
A Palazzo Labisi espongono Gino Baglieri, Arturo Barbante, Salvo Barone, Salvo Caruso, Giorgio Chessari, Salvatore Difranco, Francesco Iacono, Giovanni Emanuele La Lota, Marcello Nativo, Fabio Romano. Nove artisti saranno ospitati nelle stanze nel “piano nobile”, nei bassi del palazzo ci sarà l’installazione di Giorgio Chessari, fotografo paesaggista, con fotoquadri (stampe su sottili fogli di alluminio) dal titolo “I Giganti della Terra – Il risveglio degli alberi sonanti”. Un posto a parte merita l’esposizione delle opere di Gesualdo Spampinato, cui la mostra è dedicata. Spampinato fu tra i fondatori del Collettivo BAI, composto da dieci giovani artisti, che aprirono le prime botteghe a Comiso negli anni ’70.
“Con questa mostra – spiega il presidente di Arteinsieme, Marcello Nativo – vogliamo rendere omaggio ad un grande artista di Comiso e ad un grande docente, che ha formato e guidato generazioni di artisti, a sei mesi dalla scomparsa. Arteinsieme è nata per questo: vuole essere motore culturale della città e, negli ultimi mesi, abbiamo voluto ricordare, con altrettante mostre, alcuni artisti recentemente scomparsi: e Luigi Rabbito, Francesco Giombarresi, Luigi Campo, Francesco Cassarino”.
La mostra omaggio a lui dedicata non esaurirà il progetto culturale che si svilupperà all’interno di Palazzo Labisi. “Durante questo mese – continua Nativo – organizzeremo vari eventi culturali, momenti artistici e presentazioni di libri. Ci sarà anche un’iniziativa in occasione della “Giornata della Memoria”. Abbiamo voluto fortemente realizzare tutto questo a Palazzo Labisi, un palazzo simbolo della borghesia cittadina che ha svolto un ruolo importante nel secolo scorso: una location prestigiosa che, per la prima volta, apre le sue porte alla città e siamo onorati di poterlo fare con una mostra omaggio ad un grande concittadino”.
Ad allietare la serata l’esibizione dell’Ensemble del liceo musicale Bufalino di Comiso, con 5 docenti e 11 studenti, coordinato da Sharveen Maganuco. L’Ensemble eseguirà alcuni brani natalizi, tra cui Happy Day, Feliz Navidad e Happy Christmas di John Lennon. Il pianista Fabrizio Arestia ed il baritono Adriano Gulino proporranno “Non più andrai” (tratto da “Il Flauto Magico” di Mozart) e “Ave Maria” di Caccini. Ad arricchire la serata ci sarà anche uno show coking, organizzato da docenti e studenti dell’Istituto Alberghiero “Gesualdo Bufalino”, gestito dal Cerm, che si trova all’aeroporto di Comiso.
La mostra, patrocinata dal comune, è stata organizzata con il sostegno di Amplifon (main sponsor), Iacp, Logos, Siculìa, Cerm, Selection.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fabio romano
·
arturo barbante
·
salvatore difranco
·
salvo barone
·
gino baglieri
·
salvo caruso
·
giorgio chessari
·
francesco iacono
·
giovanni emanuele la lota
·
marcello nativo
·
palazzo labisi
·
gesualdo spampinato
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga