Ti racconto una cosa di me. Scritture e fotografie da collezioni private

Palazzo Steri, Palermo, interno
Dal 24 Settembre 2012 al 13 Ottobre 2012
Palermo
Luogo: Palazzo Chiaramonte - Steri
Indirizzo: piazza Marina 61
Orari: da lunedì a sabato 16-20; domenica 10-13
Curatori: Giorgia Tolfo, Ivana Margarese
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 583368
E-Mail info: pec@cert.unipa.it
Sito ufficiale: http://portale.unipa.it/home/ateneo/
Inaugura il 24 settembre alle ore 19 la mostra Ti racconto una cosa di me. Scritture e fotografie da collezioni private nella Sala delle Verifiche di Palazzo Steri, piazza Marina, 61 Palermo.
La mostra, a cura di Giorgia Tolfo e Ivana Margarese, nasce da un esperimento: trentadue scrittori italiani hanno scelto una fotografia dal loro album di famiglia, o dal cassetto delle memorie private, e sono stati invitati a commentare tale immagine, in maniera narrativa o poetica o anche in modo didascalico.
Si tratta spesso di immagini che non hanno un autore, ma che nel loro accompagnarsi
alle parole di chi le ha scelte raccontano di mondi privati, sogni, ricordi, o di una visione
del mondo. Quella materia eterea quanto inesauribile di cui è fatta la rappresentazione
letteraria così come l'immaginario visuale.
La mostra nasce nell'ambito di un Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale PRIN 2009, finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e promossa dalle Università degli Studi di Palermo e L’Aquila, coordinata dai professori Michele Cometa e Massimo Fusillo.
A tale ricerca chei indaga i territori della Letteratura e cultura visuale si associa
l'importante convegno Al di là dei limiti della rappresentazione,che si svolgerà
dal 24 al 26 settmbre presso il Grand Hotel Piazza Borsa Palermo.
La mostra, a cura di Giorgia Tolfo e Ivana Margarese, nasce da un esperimento: trentadue scrittori italiani hanno scelto una fotografia dal loro album di famiglia, o dal cassetto delle memorie private, e sono stati invitati a commentare tale immagine, in maniera narrativa o poetica o anche in modo didascalico.
Si tratta spesso di immagini che non hanno un autore, ma che nel loro accompagnarsi
alle parole di chi le ha scelte raccontano di mondi privati, sogni, ricordi, o di una visione
del mondo. Quella materia eterea quanto inesauribile di cui è fatta la rappresentazione
letteraria così come l'immaginario visuale.
La mostra nasce nell'ambito di un Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale PRIN 2009, finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e promossa dalle Università degli Studi di Palermo e L’Aquila, coordinata dai professori Michele Cometa e Massimo Fusillo.
A tale ricerca chei indaga i territori della Letteratura e cultura visuale si associa
l'importante convegno Al di là dei limiti della rappresentazione,che si svolgerà
dal 24 al 26 settmbre presso il Grand Hotel Piazza Borsa Palermo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo steri ·
roberto alajmo ·
silvia albertazzi ·
bruno arpaia ·
marco baliani ·
sveva balsamo ·
luigi bernardi ·
viorel boldis ·
antonio bottazzo ·
enrico brizzi ·
pino cacucci ·
stefano calanchi ·
giuseppe ciarallo ·
emidio clementi ·
maria rosa cutrufelli ·
christiana de caldas brito ·
chiara de luca ·
marcello fois e al ·
palazzo chiaramonte steri
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo