Mattia Stefanini. Others

Dal 5 September 2020 al 19 September 2020
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: THE BID Art Space
Indirizzo: viale Napoli 83
Orari: dal mercoledì al sabato, dalle 16:00 alle 19:30. Altri giorni e orari solo su appuntamento, inviando un messaggio al numero 346 0873030 (Lorenzo Uccellini) utilizzando Whatsapp, Messenger, sms
Curatori: Lorenzo Uccellini
Enti promotori:
- Fondazione Onlus Uccellini Amurri
Costo del biglietto: ingresso gratuito; sono ampiamente gradite offerte (altrettanto libere) per sostenere le iniziative caritatevoli e gli eventi culturali della Fondazione Onlus Uccellini Amurri
Sito ufficiale: http://www.the-bid.org
THE BID Art Space, con il consueto patrocinio ed il prezioso supporto della Fondazione Onlus Uccellini Amurri, è lieto di ospitare OTHERS, mostra fotografica di Mattia Stefanini, a cura di Lorenzo Uccellini.
L’evento, con il quale lo spazio artistico pesarese riprende l’attività artistico-culturale, si terrà nel rispetto delle disposizioni di Legge in materia di prevenzione a COVID-19. Si raccomanda pertanto l’utilizzo della mascherina protettiva nell’ambiente chiuso ma comunque di ampio spazio, mentre nella sezione in esterno sarà più agevole socializzare e degustare l’aperitivo offerto dalla direzione pur mantenendo un adeguato distanziamento sociale.
Estratto dalla nota del curatore:
« Luce è vita pulsante (…) Luce è forza e impeto di energia che strappano la maschera simboleggiante l’uomo nella sua concezione più astratta, ancora immerso nelle trame oscure di un vuoto senza fine, per portarlo là dove la vita emerge nello scintillio di un mondo in cui realtà e dimensioni ALTRE di consapevolezza coesistono; proprio come lo steccato nudo e indifferente di un campo abbandonato e lo slancio vitale che esala dalla bocca di un uomo NUOVO, i cui confini esteriori sono una rappresentazione visiva di quelli più profondi e radicati, formati nel momento stesso in cui il primo lampo di luce ne ha tracciato i contorni squarciando il buio. Mattia maneggia la tecnica del light painting fotografico con estrema accuratezza ma senza mai farsi affascinare e coccolare troppo dalla tecnica tout court, invitando lo spettatore a immergersi nei suoi scenari che combinano visioni surreali e metafisiche (…) ».
Il percorso nell’arte digitale del senigalliese Mattia Stefanini, classe 1986, è iniziato presso l’Istituto d’Arte “E. Mannucci” ed è proseguito all'Accademia di Belle Arti di Urbino, dove si è laureato in grafica, animazione e fotografia con una tesi sui battiti binaurali che lo ha visto unire, alle predette discipline, programmazione e musica elettronica. Il suo linguaggio artistico fotografico si esprime nel paesaggio notturno, scenario al quale aggiunge forme di luce create con la tecnica del light painting, distaccandosi dal reale e per entrare nell'immaginario. Ha tenuto la sua prima mostra personale "Segni di luce" a Senigallia, a cura di Marco Pettinari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960