Contatto 2021

Caio Mario Garrubba, USA, New York, 1970. Archivio storico Luce
Dal 03 Novembre 2021 al 28 Novembre 2021
Roma
Luogo: WeGil
Indirizzo: Largo Ascianghi 5
Curatori: Maria Gabriella Macchiarulo e Riccardo Ferranti
Enti promotori:
- Archivio storico Luce/Cinecittà
- TWM Factory
- In collaborazione con Roma Fotografia e Regione Lazio
Sito ufficiale: http://www.cinecittaluce.com
Un gioco semplice e creativo. 10 immagini ciascuno di tre giganti della fotografia: Adolfo Porry- Pastorel, Caio Mario Garrubba, Pino Settanni, provenienti dai fondi del tesoro dell’Archivio Luce. 10 immagini di due grandi contemporanei come Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele.
Queste 50 immagini, affidate agli sguardi e alle mani di 10 fotografi under 35, partecipanti della masterclass ‘Contatto’ organizzata da Luce Cinecittà e TWM Factory presso i laboratori fotografici dell’Archivio Luce. A ognuno di loro è stato chiesto di scegliere una foto, e reinterpretarla secondo il proprio stile, gusto, emozione.
Il risultato sono 10 ‘dittici’, che uniscono un maestro a un talento di oggi. Dieci ‘dialoghi’ tra fotografie distanti a volte decenni. E tra generazioni, tecniche e tecnologie, sguardi, movimenti, tendenze, provocazioni, sensibilità.
10 dittici più 40 grandi foto che formano un percorso inaspettato e sorprendente. Le immagini del fotogiornalismo delle origini, dagli anni ‘20 ai ’40 di Porry-Pastorel; gli scatti di un gigante del reportage come Caio Garrubba, dagli anni ’50 ai ’70; le foto di un genio del ritratto di cinema e di viaggio come Settanni. Gli affreschi affascinanti di strada di due contemporanei, Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele. Insieme alle immagini dei fotografi e reporter di domani, una mostra accattivante che produce nuove energie e permette di rileggere in una luce diversa dei capisaldi della fotografia italiana, e di scoprire nuove vie dell’immaginario contemporaneo.
Questi i partecipanti della Masterclass CONTATTO: Carola Blondelli, Jacopo Brucculeri, Andrea Ciccarese, Giordana Citti, Giulia De Gregori, Chiara Masia, Flavia Mazzoni, Matteo Piacenti, Paolo Pirani Fasoli, Alex Tabellini
Queste 50 immagini, affidate agli sguardi e alle mani di 10 fotografi under 35, partecipanti della masterclass ‘Contatto’ organizzata da Luce Cinecittà e TWM Factory presso i laboratori fotografici dell’Archivio Luce. A ognuno di loro è stato chiesto di scegliere una foto, e reinterpretarla secondo il proprio stile, gusto, emozione.
Il risultato sono 10 ‘dittici’, che uniscono un maestro a un talento di oggi. Dieci ‘dialoghi’ tra fotografie distanti a volte decenni. E tra generazioni, tecniche e tecnologie, sguardi, movimenti, tendenze, provocazioni, sensibilità.
10 dittici più 40 grandi foto che formano un percorso inaspettato e sorprendente. Le immagini del fotogiornalismo delle origini, dagli anni ‘20 ai ’40 di Porry-Pastorel; gli scatti di un gigante del reportage come Caio Garrubba, dagli anni ’50 ai ’70; le foto di un genio del ritratto di cinema e di viaggio come Settanni. Gli affreschi affascinanti di strada di due contemporanei, Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele. Insieme alle immagini dei fotografi e reporter di domani, una mostra accattivante che produce nuove energie e permette di rileggere in una luce diversa dei capisaldi della fotografia italiana, e di scoprire nuove vie dell’immaginario contemporaneo.
Questi i partecipanti della Masterclass CONTATTO: Carola Blondelli, Jacopo Brucculeri, Andrea Ciccarese, Giordana Citti, Giulia De Gregori, Chiara Masia, Flavia Mazzoni, Matteo Piacenti, Paolo Pirani Fasoli, Alex Tabellini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pino settanni ·
caio mario garrubba ·
wegil ·
adolfo porry pastorel ·
maurizio fraschetti ·
vittorio daniele
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo